02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“I vigneron hanno la responsabilità di fare un buon vino, ma anche la responsabilità sociale nei confronti dei propri collaboratori e del proprio lavoro”. Così, per la presentazione della guida Slow Wine 2016, il fondatore Slow Food, Carlo Petrini

Italia

La guida Slow Wine svela le 188 “chiocciole” 2016 e il fondatore Carlo Petrini rimette al centro il ruolo sociale dei vigneron, che “hanno la responsabilità di fare un buon vino: non è solo un dare e avere, perché poi chi sceglie di bere un determinato vino deve anche amarlo. Hanno la responsabilità sociale nei confronti dei propri collaboratori - spiega Petrini - e lo scandalo del caporalato nelle Langhe, venuto fuori proprio grazie a un’inchiesta di Slow Wine, non fa per niente onore a quei produttori che fanno finta di non vedere che chi lavora nelle vigne non viene pagato quanto meriterebbe. E non possono dare la responsabilità alle cooperative che assumono: quei lavoratori faticano per loro. E infine, i vigneron hanno la responsabilità sociale nei propri confronti: devono essere orgogliosi del loro lavoro, essere soddisfatti e ricordarsi che l’economia non è il fine ma il mezzo. Il fine è la nostra vita, la nostra azienda, la nostra famiglia, i nostri affetti. State tranquilli - continua il fondatore di Slow Food - che i conti tornano sempre quando si fa un buon lavoro”. Quindi, la chiosa è tutta per la viticoltura intesa come atto agricolo, perché “il vino - conclude Petrini - non è un manufatto, è un prodotto agricolo simbolo di identità, cultura, gioia e territorio. Il futuro è nell’economia locale: nessuno può essere forte nel mondo se non è forte a casa sua. Abbiamo il dovere di ricostruire questo legame. Dovete costruire un legame forte con i contadini della vostra zona”.
Info: www.slowfood.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli