È il toscano Andrea Galanti il “Miglior Sommelier d’Italia - Premio Franciacorta”, con cui l’Ais - Associazione Italiana Sommelier (Sis), ogni anno, incorona il candidato che meglio rappresenta la capacità di affermare la cultura della qualità nel mondo dell’enologia (www.aisitalia.it). Andrea Galanti del Gastronomia Galanti di Firenze, già vincitore del Master Soave e del Master Sangiovese, entrambi nel 2015, si è piazzato davanti ad un altro toscano, Massimo Tortora, dell’Enoteca La Cantina di Massimo di Livorno ed a Maurizio Dante Filippi del Ristorante Sala della Comitissa di Baschi (Terni).
La competizione ha portato in semifinale ben 17 candidati che si sono sfidati per far parte della ristretta rosa dei tre finalisti: nella finale, invece, i candidati si sono impegnati in prove di abilità che comprendevano descrizioni organolettiche del vino, riconoscimento della tipologia di vino nel calice fino all’abbinamento con una ricetta. Le performance sono particolarmente coinvolgenti per il pubblico che assiste anche alle prove di accoglienza degli ospiti e di comunicazione, ovvero di spiegazione dei prodotti offerti.
“Il sommelier - spiega il presidente Ais, Antonello Maietta - ricopre il ruolo fondamentale di comunicatore del vino di qualità non solo nei ristoranti, ma ormai da diverso tempo anche in numerosi altri contesti come wine bar, enoteche, aziende vitivinicole e punti vendita della grande distribuzione organizzata. Siamo veramente soddisfatti dell’elevato numero di partecipanti in gara e del loro ottimo livello di preparazione, che conferma come la nostra didattica di altissimo profilo rappresenti uno strumento formativo autorevole per praticare con successo questa professione”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025