02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Nata nel 1992 nel mondo della moda per promuovere l’eccellenza italiana nel mondo, Fondazione Altagamma oggi è sempre più aperta verso il mondo del wine & food, ed accoglie ufficialmente la cantina n. 13, la campana Feudi di San Gregorio

Nata nel 1992 nel mondo della moda, con l’obiettivo di riunire le imprese dell’alta industria culturale e creativa per promuovere nel mondo l’eccellenza, l’unicità e lo stile di vita italiano, Fondazione Altagamma (www.altagamma.it) oggi conta su un centinaio di aziende, non più solo della moda, ma anche del design e del food, in primis del vino, “vero trait d’union tra moda e design - come ha raccontato a WineNews Stefania Lazzaroni, dg di Altagamma - perché il lifestyle è sempre più legato all’esperienza, ed il food, come il vino, in tal senso diventa un ingrediente indispensabile, capace di abbracciare persino il mondo dell’arte”. Un mondo, quello enoico, che fa “sempre più parte dello stile di vita italiano - aggiunge Matteo Lunelli, vice presidente della Fondazione Altagamma e presidente delle Cantine Ferrari - perché il vino è la poesia della terra come diceva Mario Soldati, e questo video è un racconto di come i marchi del vino Altagamma sono un po’ la poesia dei territori del vino d’Italia”.

È in questo percorso di crescita che, a fianco di marchi top dell’Italia enoica come Allegrini, Bellavista, Biondi SantiCa’ del Bosco, Ferrari, Livio Felluga, Luce della Vite (Frescobaldi), Masi Agricola, Mastrojanni, Ornellaia, Nonino e Segnana, adesso trova posto una delle griffe più rappresentative del Sud Italia, la campana Feudi di San Gregorio, che porta a così a 13 il numero delle cantine presenti in Altagamma. “Con Feudi di San Gregorio - commenta il vice presidente della Fondazione, Matteo Lunelli entra in Altagamma un importante territorio vitivinicolo italiano,
l’Irpinia, che permette alla Fondazione di avere una rappresentanza sempre più ampia della straordinaria varietà enologica del nostro Paese”. “È un onore per noi essere ammessi in Altagamma - aggiunge il Presidente di Feudi di San Gregorio, Antonio Capaldo - una Fondazione che comprende i principali ambasciatori dell’eccellenza italiana. È un grande riconoscimento e al tempo stesso un incoraggiamento a continuare il nostro percorso di valorizzazione del territorio e della tradizione vitivinicola del nostro Paese. È, inoltre, un’occasione straordinaria per fare sistema con altre aziende che condividono la nostra sensibilità alla bellezza e alla qualità”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli