02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“Three A” al Solomon R. Guggenheim Museum di New York: sono l’Arte, ovviamente, di uno dei più grandi maestri italiani come Alberto Burri, l’Amarone, con cui si brinda oggi in un esclusivo evento nel celebre Museo, e Allegrini, la griffe protagonista

“Three A” al Solomon R. Guggenheim Museum di New York: sono l’Arte, ovviamente, di uno dei più grandi maestri italiani come Alberto Burri, l’Amarone, il celebre rosso della Valpolicella sempre più amato oltreconfine, con cui si brinda oggi in un esclusivo evento glamour nella famosa rotonda del prestigioso Museo, e Allegrini, la griffe protagonista, ambasciatrice dell’italian style oltreoceano. Un incontro esclusivo nel segno del made in Italy e dei suoi più celebri ambasciatori, il vino e l’arte, per “The Trauma of Painting”, la prima retrospettiva dedicata al grande artista italiano negli ultimi 40 anni (da oggi al 6 gennaio, con tanti eventi con i vini Allegrini e il food, con la James Beard, info: www.guggenheim.org/new-york; www.allegrini.it ).
Per Marilisa Allegrini, sostenitrice di lunga data di Guggenheim (membro di Intrapresae Collezione Guggenheim di Venezia) e protagonista dell’evento promosso dalla sua griffe con Lux Wines, per cento selezionatissimi ospiti, tra giornalisti e i più importanti collezionisti del mondo, “è forte la convinzione dell’importanza di una reale e stretta collaborazione tra l’impresa e l’arte sia in merito al sostegno che l’imprenditoria può avanzare sia come mezzo divulgativo di un patrimonio culturale da raccontare: l’arte, la sua universalità, ed il vino come espressione di una maestria diversa, ma in grado di emozionare, figlio della natura e del genio dell’uomo, capace di parlare ai cuori e di suggerire il dialogo e la reciproca comprensione”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli