02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Torna il sereno sullo Champagne: secondo gli ultimi dati del Comité Interprofessionnel du Vin de Champagne nel 2015 le vendite corrono verso un nuovo record (unica incognita gli effetti degli attentati di Parigi). E arriva la campagna “Champagne 360”

Torna il sereno sullo Champagne che, secondo gli ultimi dati del Civc - Comité Interprofessionnel du Vin de Champagne (www.champagne.fr), potrebbe chiudere il 2015 con il nuovo record del fatturato: al mese di ottobre, erano 312,6 milioni le bottiglie vendute, con una crescita sullo stesso mese del 2014 dell’1,8%, ed una stima degli introiti complessivi che, per la fine dell’anno, dovrebbero toccare i 4,75 miliardi di dollari, il 5,5% in più del 2014, superando anche il record del 2007, quando 338,7 milioni di bottiglie lasciarono le maison di Champagne per un fatturato di 4,56 miliardi di dollari.
L’unico dubbio sulla previsione del Civc, come racconta il portale Usa “Le Pan” (www.lepanmedia.com), arriva “dagli effetti, tutti da verificare e misurare, degli attentati di Parigi del 17 novembre: bisogna capire - spiega il presidente Civc Jean-Marie Barillère - se influenzeranno i comportamenti dei consumatori, specie a ridosso dei festeggiamenti di fine anno”. Il quadro, comunque, almeno per ora, è decisamente positivo, perché nel periodo esaminato sin qui il modello economico che stanno seguendo i vini di Champagne è esattamente quello che il Comité si era prefisso: una crescita dei valori venduti superiore alla crescita dei volumi, e quindi una ripresa dei prezzi medi. Sostenuta, sui mercati extraeuropei, dalla debolezza dell’Euro, specie nei confronti di Dollaro e Yen: fuori dalla Ue, infatti, i valori esportati sono cresciuti del 10% ed i valori solo del 4%. Ma fa bene anche il mercato europeo, con una crescita del 5,6% in volume e dell’8% in valore, specie grazie alle performance di Gran Bretagna, Italia e Spagna. Altro motivo di soddisfazione arriva dal fronte interno, dove, dopo 7 anni consecutivi di calo, tornano a crescere, seppur in maniera impercettibile, i consumi: +0,2% in volume e +1,5% in valore.
Buone notizie per lo Champagne, che non fermano certo la voglia di crescere sui mercati esteri, dove arriva la prima campagna di comunicazione collettiva della regione: “Champagne 360” (www.360.champagne.fr), un progetto totalmente visuale, che immerge il wine lover, con un film che sfrutta le possibilità delle riprese a 360°, tra i paesaggi ed i filari di Champagne, tra Coteaux, Maisons e Caves entrate a far parte del Patrimonio Unesco. Finanziato dal Civc, “Champagne 360” è stato prodotto in francese e inglese, per una campagna di comunicazione rivolta al grande pubblico di tutto il mondo, anche attraverso i social, dove sarà protagonista con l’hashtag #360champagne.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli