02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Il più grande giardino privato di Firenze eccezionalmente aperto, un mercatino natalizio di alto artigianato, piatti stellati, grandi vini, 11.300 persone: ecco l’“Open Day” al Four Seasons Firenze per l’Istituto degli Innocenti. Raccolti 59.000 euro

Il più grande giardino monumentale privato nel cuore di Firenze, ricco di opere d’arte, fontane e piante secolari, aperto eccezionalmente solo in questa occasione, una domenica pre-natalizia particolare dedicata ai bambini per i bambini - con un mercatino d’alto artigianato delle migliori manifatture e specialità enogastronomiche toscane, la Compagnia di Babbo Natale, la Bottega dei Grassi Nesi con il suo laboratorio di decorazioni natalizie e il celebre “Piccolo Coro Melograno” dei bambini - vissuta da migliaia di famiglie per raccogliere fondi per il “giardino grande” ed il parco giochi per gli oltre 200 bambini dell’Istituto degli Innocenti, il più antico orfanotrofio al mondo. Ecco l’Open Day del Four Seasons Hotel di Firenze, un evento di charity, enogastronomico e culturale di scena il 13 dicembre, nell’antico Giardino della Scala e della Gherardesca. Con una novità, quest’anno, nel segno dell’alta cucina: la possibilità, per adulti e bambini, di assaggiare ricette della cucina toscana tipicamente invernale preparate dallo chef stellato Vito Mollica de Il Palagio, con i colleghi di Buca Lapi e Latini, ma anche dell’Enoteca Pinchiorri e de La Giostra, insieme a quelli de La Tenda Rossa e del Mercato Centrale.
“La partecipazione di quasi 11.300 persone ha permesso di raccogliere quest’anno ben 59.000 euro - spiega, a WineNews Patrizio Cipollini, general manager del Four Seasons Hotel di Firenze - considerando che l’ingresso al Giardino è simbolicamente di 1 euro e al mercatino l’offerta è libera. L’anno passato erano venute 8.000 persone per 34.000 euro di fondi raccolti. Siamo all’edizione n. 8, dal 2008 quando ha aperto il Fours Seasons Hotel e tutti chiedevano di visitare il Parco mai aperto al pubblico: fu un successo, e allora abbiamo pensato di iniziare la raccolta fondi per l’Istituto degli Innocenti, grazie alla quale, negli anni, abbiamo potuto realizzare gli arredi di tutte le camere dei bambini ed aiutato a comprare i macchinari elettrici. Ma quest’anno abbiamo superato ogni obbiettivo: abbiamo avuto più pubblico che alla Leopolda ... ”.
“The Reds & The White”, una charity dinner, di scena l’11 dicembre al Four Seasons, ha fatto da anteprima e ha permesso di raccogliere 10.000 euro (tra i tavoli c’era anche WineNews): preparata a “quattro mani” dagli chef Mollica e Francesco Bracali del Ristorante Bracali (Massa Marittima), insieme al pastry chef Domenico Di Clemente, con un menu stellato tra pregiati tartufi bianchi di San Miniato selezionati da Savini Tartufi, e grandi vini di celebri cantine - dal Chianti Classico di Capannelle al Brunello di Montalcino ed il Solengo di Argiano, dal Metodo Classico di Cupelli al Tokaji Aszu 6 Puttonyos di Baron Bornemisza ed Il Pino della Tenuta di Biserno in una partecipazione che “è un unicum per noi, ma che apre ad altri eventi di questo tipo”, ha detto a WineNews il direttore della Tenuta Niccolò Finizzola - accompagnata da un’asta benefica di soggiorni nei Four Seasons Hotel in giro per il mondo, da Parigi a Istanbul, da Mosca a Dubai, da Marrakech a Abu Dabi e non solo.
Info: www.fourseasons.com/it/florence

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli