02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Scoprire i grandi vini di tutto il mondo senza svenarsi: ecco la sfida di “Vinebox”, a metà tra la community ed il portale di e-commerce: tre “assaggi” al mese per 35 dollari, e se il vino conquista il wine lover, basta un click per acquistarlo

Italia
In Usa arriva Vinebox, la community per scoprire le grandi etichette di tutto il mondo senza svenarsi

Scoprire i grandi vini di tutto il mondo senza svenarsi. Sembra un’impresa impossibile, ma negli Stati Uniti Matthew Dukes e Rachel Vodofsky, ex avvocati innamorati del mondo del vino, sembrano aver trovato la formula giusta. Si chiama “Vinebox”, a metà tra la community ed il portale di e-commerce: una volta iscritti, si pagano 35 dollari al mese, grazie ai quali ricevere a casa un kit con tre assaggi mensili di vino. Le quantità sono quelle di un bicchiere, 10 centilitri per ogni vino, custoditi in fiale di vetro che, promettono alla tv Usa Cnbc (www.cnbc.com) i fondatori del sito, “permettono di non perdere nulla della qualità dei grandi vini che spediremo in tutti gli Usa”.
Il primo box partirà a gennaio, con due vini francesi, lo Chateau Maison Blanche, a Saint-Emilion, e lo Chablis di Domaine du Chardonnay, insieme alle note di degustazione ed alla possibilità, così come per tutte le altre etichette che verranno selezionate da Matthew Dukes e Rachel Vodofsky in giro per il mondo, di comprare direttamente le bottiglie da “Vinebox” (www.getvinbox.com).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli