02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Il vino in bag in box torna protagonista, con l’edizione n. 2 del “Concours International Wine in Box” di scena il 18 marzo a Tolosa, il concorso che nel 2015 ha premiato 74 vini da tutto il mondo, con l’Italia che ha conquistato 3 medaglie

In Italia non ha mai sfondato, in Francia, invece, non smette di crescere: è il bag in box, un formato nato per abbattere i costi, sia per il consumatore che per l’ambiente, dell’imbottigliamento e che, nel 2014, ha rappresentato il 38,4% di tutto il vino venduto nei supermercati e negli ipermercati d’Oltralpe (nel 2010 la quota di mercato non superava il 10%). E, proprio in Francia, nel 2015, è nato il primo concorso interamente dedicato ai wine in box: si chiama “Concours International Wine in Box” (www.best-wine-in-box.com), che ha premiato 74 vini da tutto il mondo, dalla spagna alla Francia, dagli Usa alla Grecia, dalla Nuova Zelanda all’Italia, che ha conquistato tre medaglie, con il Langhe Rosso dei Produttori di Govone, il Pinot Grigio Terre Siciliane di MondodelVino ed il Più Allegro di Mare Magnum. Ed in attesa dei nuovi dati di vendita, che attesteranno se la tendenza 2014, trainata soprattutto dalle vendite nel circuito horeca, verrà confermata o meno, il “Concours International Wine in Box” torna, con l’edizione n. 2, di scena il 18 marzo a Tolosa.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli