Secondo gli esperti, il Giro d’Italia 2016 si deciderà tra le colline del Chianti, nei 40,4 chilometri della cronometro che parte da Radda in Chianti ed arriva a Greve in Chianti, senza un metro di pianura. L’edizione n. 99 del Giro partirà da Apeldoorn, nei Paesi Bassi, il 6 maggio, per concludersi a Torino, dopo 3.383 chilometri divisi in 21 tappe sui pedali, il 29 maggio: ecco perché, la cronometro chiantigiana, che cade proprio al giro di boa, non sarà solo una passerella tra i filari, ma selezionerà i papabili per la vittoria finale.
La testimonianza che il mondo del ciclismo è legato, in maniera inscindibile, a territori ed eccellenze del Belpaese, come il vino, come il Chianti Classico. La presentazione ufficiale della tappa n. 9 del Giro d’Italia, la “Chianti Classico Stage”, il 12 maggio a Firenze, con l’assessore all’Agricoltura della Toscana, Marco Remaschi, il presidente del Consorzio Chianti Classico Sergio Zingarelli, ed i sindaci di Radda in Chianti e Greve in Chianti, Paolo Mugnaini e Paolo Sottani.
Info: www.chianticlassico.com
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025