Se Alibaba, il big asiatico dell’e-commerce, ha deciso di puntare forte sul vino italiano, che ad Oriente fa ancora fatica, ed Amazon ha pensato di ospitare il Vinitaly Wine Shop per sfondare nel settore enoico, eBay (www.ebay.com) non sta certo a guardare e, per il mercato Usa, annuncia la collaborazione con la piattaforma di distribuzione di vino “Drync” per la nascita del nuovo portale dedicato al vino. Che offrirà ai wine lovers Usa 10.000 etichette diverse, da 30 Paesi e 500 Regioni vinicole di tutto il mondo, dagli entry level ai fine wines. A differenza delle inserzioni private, da sempre presenti sul sito principale di eBay, il portale vino ordinerà l’offerta in base a varietà, regione e prezzo, e per le bottiglie rare gli acquirenti potranno decidere se usare il metodo delle aste o quello del “Compralo Subito”, ad un prezzo prestabilito. L’apporto di “Drync”, nata nel 2008 per mettere in contatto retailer e clienti, sarà fondamentale anche per il servizio di stoccaggio, offerto negli Stati in cui la legge lo consente.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025