02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
RICONOSCIMENTI

Fausto Maculan, un “Padre del Vino” che ha portato i vini dolci nella contemporaneità

Il vigneron di Breganze, “custode” dell’uva autoctona Vespaiola e produttore del Torcolato, premiato dalla guida enogastronomica “Il Golosario”
FAUSTO MACULAN, GUIDE, IL GOLOSARIO, MACULAN, TORCOLATO, VESPAIOLA, VINI DOLCI, Italia
Il vigneron Fausto Maculan

“Per le sue intuizioni e la sua dedizione al mondo del vino e per essere padre capace di portare un dono, in particolare la dolcezza del vino, nella contemporaneità”, Fausto Maculan, tra i nomi storici dell’enologia italiana, alla guida della cantina di famiglia Maculan a Breganze, “custode” dell’uva autoctona Vespaiola e produttore del Torcolato, è un “Padre del Vino” per la guida enogastronomica “Il Golosario” 2025 della coppia di wine critic Paolo Massobrio e Marco Gatti.
Al produttore di Breganze è stato riconosciuto il grande lavoro di valorizzazione dei vini dolci, tra le etichette più rappresentative della denominazione e dell’azienda in Italia e nel mondo, primo tra tutti il Torcolato dall’autoctona Vespaiola. E dal 2025 l’azienda Maculan è tornata a proporre anche il “Premio Maculan”, concorso enogastronomico per professionisti e appassionati che valorizza il miglior abbinamento tra vino dolce e un’inedita ricetta salata.
Fausto Maculan entra, quindi, a far parte dei “Padri del Vino” secondo “Il Golosario”, dopo Costantino Charrère, seguito da Lino Maga, Gianfranco Soldera, Antonio Mastroberardino, Bartolo Mascarello, Giuseppe Quintarelli, Joško Gravner, Giobatta Mandino Cane, Edoardo Valentini, Nicodemo Librandi, Franco e Giuseppe Argiolas e Marco de Bartoli.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli