Domanda: ... ho un grosso problema la mia banca mi ha mal consigliato (non sono del settore, non ho la minima conoscenza in merito nè so come agire) facendomi acquistare ben 20 certificati del vino I Sodi di San Niccolò '97 per un totale di 120 bottiglie. Ora, recandomi alla stessa banca, per la vendita mi è stato risposto di berlo. Mi sono rivolta ad un enoteca della quale sono cliente, che mi ha dato il telefono della Casa d'aste Pandolfini la quale mi ha comunicato che le aste del vino è stato un episodio che non sanno se ripeteranno. Ora tra poco mi verranno consegnate le bottiglie e non so neppure dove metterle. A chi mi posso rivolge ? Quanto possono valere ? ... (Serena - asmsrl@katamail.com)
Risposta: le bottiglie che Lei ha comprato sono delle ottime etichette che WineNews Le consiglia di tenere nella sua cantina. Sono, insomma, delle vere e proprie "blue chips". Se, però, non è questa la sua idea, Le presentiamo due idee: presenti queste bottiglie nelle casse originali nelle ormai numerose aste sui vini che vengono fatte in Italia da Finarte, Christie's e Pandolfini (dove I Sodi di San Niccolò hanno sempre delle ottime quotazioni: di recente, 12 bottiglie 1990 - grande annata come il '97 del resto - sono state stimate sui 4 milioni); l'altra ipotesi, è quella di cercare un acquirente: e, quindi, o un'enoteca in grado di capire la qualità della sua proposta o un appassionato-collezionista.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025