02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Domanda: il vostro sito è indubbiamente ben fatto ed interessante, ma riporta anche delle imperdonabili inesattezze: nella sezione dedicata ai "corsi di degustazione", si afferma testualmente: «i sommeliers hanno la loro organizzazione, da molti anni in prima linea per la diffusione della cultura del vino, l'Associazione Italiana Sommeliers (Ais)». Lasciando da parte meriti e prestigio dell'Ais, essa non è però "l'organizzazione" dei sommmeliers italiani, bensì "una" delle organizzazioni dei sommeliers nel nostro paese. Va da sé che se l'Ais è certamente la più importante, non è da un sito informatissimo come il vostro ignorare l'esistenza della Federazione Italiana Sommeliers (Fisar), che ha 30 anni di vita e che attualmente conta più di 4mila soci in tutta Italia ... Con immutata stima (Alberto Giustarini - Responsabile nazionale Fisar per la Comunicazione)
Risposta: l'Ais è di sicuro, e da sempre, la più prestigiosa associazione dei sommeliers d'Italia, ma in effetti c'è anche la Fisar. Lo sapevamo, ma qualche volta anche noi possiamo sbagliare. La nota di Giustarini è stata quindi presa in considerazione ... ed abbiamo già corretto il nostro errore fatto soltanto per semplificare !

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli