Messaggio: ... vorrei intervenire sulla questione dei ricarichi eccessivi dei ristoratori sul vino per spezzare non una ma due lance a favore di questi ultimi. Per la mia esperienza personale infatti i ricarichi sono consistenti (e lo trovo giusto) solo nel caso di vini non eccessivamente pregiati, diminuendo notevolmente all'aumentare della qualità dei prodotti stessi. A mio parere il proprietario di un ristorante, a differenza di chi ha un'enoteca, è certo molto meno attento nell'aggiornare periodicamente il prezzo dei vini. Un esempio? Settembre 2002, Lombardia, ristorante da una stelletta Michelin: in lista una bottiglia di Guado al Tasso 1996 a 36 euro! E avrei tanto voluto che il resto della lista dei vini fosse il listino prezzi dell'enoteca dalla quale mi servo abitualmente ... (Stefano Buganza - mrpowell@fastwebnet.it)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025