Gent.le Sig. Regoli, colgo l'occasione per ripresentarmi in quanto ci siamo conosciuti, io come allieva, Lei come docente, in aula alla Mib School of Management per il Master in Wine Business a Capriva del Friuli due mesi fa. Colgo l'invito ad inviarle qualche considerazione in più sulla mia esperienza a Miwine. La ringrazio per l'attenzione e la saluto cordialmente.
Stival dr Chiara Azienda Agricola Moletto
31045 Motta di Livenza (Treviso)
Tel 0422/860576Fax +39 0422 861041
moletto@moletto.com, www.moletto.com
Cronaca di una tre giorni a Miwine
1° giorno: Corsie vuote, o meglio affollate di produttori che si scambiavano ripetute visite di cortesia: il tempo in qualche modo bisognava farlo passare.
2° giorno: "Beh!, Finalmente qualcuno si vede"
3° giorno: Dalle prime ore del pomeriggio un continuo via vai di imballi di vino che raggiungevano auto e furgoni. Esperienza da ripetere?
Penso che nel rispondere:
"Mah !" io esprima la perplessità di molti produttori che nella partecipazione a Miwine avevano creduto veramente, soprattutto perché Miwine doveva segnare la svolta rispetto ad altre manifestazioni fieristiche: una fiera mirata al B2B, con grossi numeri in fatto di espositori, buyers, giornalisti.
Confesso di essere stata contaminata dall'entusiasmo per MIwine e dalla fiducia in Miwine che traspariva dalle interviste ai produttori, che hanno preceduto l'evento (tuttora visibili su www.miwine.it: "Perché dico sì a Miwine").
Le aspettative, da questo qualcosa di nuovo e diverso erano per tutti molto simili , ma forse (e scrivo forse perché spero che almeno qualcuno sia tornato a casa soddisfatto) qualcosa non ha funzionato.
Troppo nuova? Forse con il tempo... Troppe fiere? Troppo vicine? Anche questo ci si è chiesti nel cercare risposte e/o giustificazioni. E il malumore è sicuramente arrivato all'orecchio del Presidente dell'Ente Fiera tant'è che, invitato da Luca Maroni sul palco di Sensofwine ad esprimere un giudizio su questa 1° edizione di MiWine, ha dichiarato la volontà, da parte dell'Ente Fiera di fare tesoro prima degli errori e poi dei meriti.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025