02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

A lezione di cucina, con Gianfranco Vissani, e di degustazione di grandi vini, con Franco Maria Ricci: ecco il “duo” di “Vini nel Mondo”, a Spoleto (31 maggio-2 giugno). Nei calici Petra, Luce della Vite, Barolo top, Sagrantino, bollicine ...

A lezione di cucina con lo chef più famoso d’Italia, ed il suo nuovo format “L’Altro Vissani”, tra cooking show e degustazioni gourmet dedicati ai sapori della tradizione, preparati dal vivo da chi li conosce ad occhi chiusi. Accanto a degustazioni cult, guidate e in partnership con Bibenda e la Fondazione Italiana Sommelier, e che vanno dalle verticali di Petra di Terra Moretti (1998, 2004, 2008) e Luce della Vite di Marchesi dè Frescobaldi (1998, 2005, 2008) a “Il Barolo in sei grandi nomi” - Paolo Scavino, Principiano, Ettore Germano, Bruno Giacosa, Brovia, Ceretto - e da quella dedicata al “Cuvage” a “Sei grandi vini italiani ambasciatori della nostra migliore cultura enologica”, dall’“Eccellenza Umbra” con il Sagrantino di Montefalco a “Abbinamenti di stile fra vini e salumi del territorio”. Il tutto, di scena in uno dei più famosi eventi del mondo del wine & food: Vini nel Mondo a Spoleto, “capitale del vino” dal 31 maggio al 2 giugno, con tanti eventi e, novità 2014, il “duo” Gianfranco Vissani e Franco Maria Ricci, presidente della Fondazione Italiana Sommelier, Centro Internazionale della Cultura del Cibo e del Vino, editore di Bibenda e della Guida ai migliori vini e ristoranti d’Italia.
Info: www.vininelmondo.org

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli