Ha portato nel mondo il saper fare del Friuli Venezia Giulia - e d’Italia - innovando radicalmente e dando nuova autorevole professionalità ad un mestiere fino a poco tempo fa ritenuto umile: ecco Marco Simonit, il “potatore rock” e tecnico friulano come il collega Pierpaolo Sirch, alias i Preparatori d’Uva ideatori del Metodo di potatura ramificata Simonit&Sirch, oggi applicato in molte delle più importanti aziende vinicole mondiali, che, il 1 luglio a Capriva del Friuli, ha ricevuto il “Premio Giacomo Casanova 2016”, all’edizione n. 14, promosso dall’Associazione culturale Amici di Giacomo Casanova, dall’Azienda Castello di Spessa e dalla Banca Popolare di Cividale, e dedicato all’illustre ospite del maniero, spaziando tra letteratura, cinema, teatro ed enogastronomia, in omaggio a personaggi che hanno portato nel mondo l’immagine e i valori friulani.
Info: www.castellodispessa.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025