02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

Al via “Bollicine solidali” con Viticoltori Ponte, Maccari, Cantine Riunite, Serena e Montelivini nel segno del Prosecco Treviso Doc per raccogliere fondi per la ricerca sulle malattie rare. L’iniziativa di “AdHor - Associazione Donne Horeca”

Al via “Bollicine solidali” e brindano alla solidarietà Viticoltori Ponte Maccari, Cantine Riunite, Ponte, Serena e Montelivini, all’insegna Prosecco Treviso Doc, per raccogliere fondi a favore della ricerca. L’iniziativa benefica di “AdHor - Associazione Donne Horeca”, avrà lo scopo di raccogliere fondi da destinare alla ricerca delle malattie rare, a favore dell’Associazione Armr (Aiuti Ricerca Malattie Rare, www.armr.it, fondazione che fa capo al Centro di Ricerche Cliniche per le Malattie Rare presso l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano), oltre a promuovere il consumo del Prosecco Treviso Doc, una delle eccellenze fra le bollicine italiane.

“Bollicine solidali” coinvolge tutta la filiera Horeca: i produttori di Prosecco, i distributori di bevande e gli esercenti dei locali pubblici, tutti uniti in un unico impegno solidale.

Il Prosecco, il vino bianco spumantizzato italiano più esportato all’estero e prodotto nelle regioni del Veneto e del Fiuli Venezia Giulia, sarà protagonista da novembre e per tutto dicembre fino alle festività natalizie, momento perfetto per brindare ed essere solidali. Il consumatore che vorrà compiere un gesto di solidarietà potrà recarsi in uno dei locali aderenti, richiedere e brindare con il Prosecco Treviso Doc di una delle cantine partner dell’iniziativa e con questo semplice gesto, contribuirà alla raccolta fondi a favore della Fondazione Armr.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli