Vino: Moscato Giallo
Vendemmia: 2003
Produttore: Tenuta Manincor - Caldaro (Bolzano)
Tipologia: Doc Alto Adige Moscato Giallo
Uve: 100% Moscato Giallo
Prezzo in enoteca: € 9,00
Bottiglie prodotte: 10.000 bottiglie
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Annotazioni: Era da tempo che non mi capitava di assaggiare un Moscato Giallo altoatesino così armonico e al tempo stesso dotato di eleganza e complessità. L’autore di questa piccolo capolavoro è il conte Michael Goëss Enzemberg, che insieme alla moglie Sophie, gestisce la Tenuta Manincor di Caldaro, una delle località d’eccellenza del vino sudtirolese. In questa splendida conca i vigneti collinari degradano dolcemente verso il lago in un colpo d’occhio davvero spettacolare e anche il clima è dolce grazie alla presenza dello specchio d’acqua e delle catene montuose che la circondano facendo da barriera ai venti freddi del nord.
Recentemente è stata inaugurata la nuova cantina dell’azienda, una splendida cassaforte di tre piani completamente interrata, che sostituisce la vecchia struttura ormai non più in grado di assicurare un livello qualitativo adeguato alle potenzialità dei 45 ettari di vigneto di proprietà.
Il Moscato Giallo nasce vicino al centro aziendale, nel vigneto Mazzon, un altopiano ventilato esposto a sud, ad un’altitudine di 350 metri s.l.m., su terreni argillosi calcarei che godono di un’insolazione ottimale. Le uve, vendemmiate a fine settembre, danno un vino di colore paglierino e dai fragranti profumi fruttati ricchi di note agrumate ma anche di note di salvia, molto varietali, di lunga persistenza e spessore. In bocca è secco, piacevolmente speziato e fresco, ed è sorretto da un’ottima struttura. Perfettamente equilibrato ha doti di complessità ed eleganza davvero inusuali nel panorama dei vini ottenuti da questo vitigno. Perfetto vino da mescita nei wine bar, predilige la cucina speziata e l’abbinamento alle ostriche. Davvero da provare.
Prosit !
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025