02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ALTRO CHE SCANTINATI E POCHI COMPUTER PER CREARE L’APP DEL SECOLO: ANCHE NEL MONDO DEL VINO SI VA VERSO PERCORSI SEMPRE PIÙ STRUTTURATI, COME QUELLO DI “DELECTABLE”, CHE HA RACCOLTO 3 MILIONI DI DOLLARI PER IMPLEMENTARE IL TEAM DI LAVORO

Il mito dei giovani “smanettoni” che, rinchiusi in qualche scantinato e con un paio di computer riescono a creare l’app del secolo è duro a morire. Ma anche nel mondo digitale la competizione si fa sempre più dura, e c’è chi punta davvero in alto. Come quelli di “Delectable”, una delle tante app che popolano il mondo del vino, e come altre basata sulla condivisione di foto di etichette, di suggerimenti con gli altri utenti, sulla segnalazione di luoghi dove poter comprare le bottiglie preferite, e sulla possibilità di comprare direttamente on line grazie alla stessa app, che ha annunciato l’ennesimo fund raising milionario, che ha portato nelle casse della società ben 3 milioni di dollari. L’obiettivo è di implementare ancora di più la tecnologia e il team di ingegneri che ci lavorano, e fa crescere ancora il già enorme database di etichette (oltre 2 milioni di vini) in archivio. Ma quello che distingue questa app dalle altre, secondo la testata specializzata “techcrunch.com”, sono i consigli di sommelier professionali, che rendono efficace l’applicazione anche se non si hanno molti amici per condividere i propri contenuti. Ma il segnale più chiaro che arriva dalla vicenda, è che anche nel mondo delle app enoiche non si può più improvvisare: “costruire dati precisi su ogni vino e assicurare un elevata accuratezza nel riconoscimento delle etichette è solo l’inizio del percorso - ha spiegato il Ceo e fondatore di Delectable, Alex Fishman - e questi fondi
ci permetteranno di costruire il più talentoso team di lavoro in questo settore”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli