Vino: Angialis
Vendemmia: 2000
Produttore: Argiolas - Serdiana (Ca) - Sardegna
Tipologia: Isola dei Nuraghi Igt Vendemmia Tardiva
Uve: Nasco, con piccole frazioni di Malvasia di Cagliari
Prezzo in enoteca: Euro15,00
Bottiglie prodotte: 14.000 bottiglie da 0,500 litri
Gradazione alcolica: 14% vol.
Annotazioni: nasce sulle assolate e ventose colline di Siurgius, in provincia di Cagliari, ad una altitudine di 230 metri sul livello del mare dove Franco e Giuseppe Argiolas allevano le uve nasco e malvasia di Cagliari. L’Angialis è ottenuto da grappoli raccolti manualmente a fine ottobre, primi giorni di novembre, operando diversi passaggi tra i filari. Il mosto viene fatto fermentare lentamente ad una temperatura di 22-25°C. Raggiunto un certo grado alcolico ma ancora con un residuo zuccherino elevato, il vino viene decantato e messo in barrique, per lo più di secondo passaggio, per circa 15 mesi e poi riposa nuovamente in vasca, in attesa di essere imbottigliato.
L’Angialis 2000 ha colore oro antico molto caldo con riflessi dorati e profumi intensi di agrumi canditi, albicocca secca, ananas e miele; in bocca è dolce, grasso, pieno, di grande struttura ed equilibrio e ha un finale lievemente ammandorlat e marcato di albicocca matura. È un vino da uve passite, surmaturate sulla pianta, di grande personalità e struttura, nato grazie alle sapienti cure dell’enologo Mariano Murru e alla sensibilità di Giacomo Tachis, da anni consulente dell’azienda sarda.
Prosit !
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025