02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ANTONIO LONGANESI, DETTO BURSON, PADRE DELL’OMONIMO VINO ROSSO, RICEVE LA NOMINA DI “CAVALIERE DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA” PER IL CONTRIBUTO DATO ALLO SVILUPPO DELLA VITICOLTURA E ALLA VALORIZZAZIONE DELL’ENOLOGIA ITALIANA

Antonio Longanesi, detto Bursôn, padre dell’omonimo vino rosso, prodotto di punta del Consorzio “Il Bagnacavallo”, riceve la nomina di “Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica” per il contributo dato allo sviluppo della viticoltura e alla valorizzazione dell’enologia italiana. Un riconoscimento che fa seguito a molti anni di duro lavoro nella tutela e salvaguardia dall’estinzione di un vitigno autoctono di antica tradizione.
La storia narra che Antonio Longanesi, amante della caccia, era solito trascorrere le giornate invernali in un capanno situato nei pressi di un roccolo, una quercia. Su questa quercia si arrampicava una vite selvatica dall’uva dolce e sana fino a tardo autunno. Ed è proprio da questa eccezionale scoperta che è nata “L’uva Longanesi” dalla quale nasce il vino rosso Bursôn. Riconosciuto come vitigno autoctono di antica tradizione solo alla fine degli anni ’90. L’Ordine al Merito della Repubblica Italiana è il più alto degli ordini della Repubblica Italiana: istituito con la legge n. 178 del 3 marzo 1951 con lo scopo di “ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, dell’economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici e umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari”.
Un riconoscimento al mondo del wine & food made in Italy che si aggiunge alla nomina, per il 2013, di 3 Cavalieri del Lavoro: Arturo D’Ayala Valva, Venerando Faro (Mediterranea Piante) e Marta Ghezzi (Ghezzi Alimentari). Negli ultimi anni, la lista di riconoscimenti a personaggi del settore si è arricchita con nomi come Francesco Argiolas (Argiolas S.p.A), Aldo Balocco, Gian Domenico Auricchio, Maria Cristina Loredan Rizzardi (Guerrieri Rizzardi), Sebastiano Pitruzzello (Pantalica Cheese Company), Carlo Pontecorvo (Ferrarelle) e Michele Rubino (Cafè Do Brasil).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli