Il cocciuto Ariete è meglio abbinarlo con un vino da meditazione, come l’Amarone 2009 di Secondomarco, il Toro, la cui più grande virtù è la pazienza, sarà premiato dal migliorare del Teroldego 2011 di Eredi Cobelli col tempo, mentre per i Gemelli è meglio una bollicina: e quindi un Franciacorta Saten di Terra Donata. La versatilità di questo vino si abbina perfettamente con persone irrequiete, impazienti di conoscere tutto e in grado di fare più cose rispetto a quelle che stanno pensando nello stesso momento. A stilare questo oroscopo enologico ci ha pensato l’enoteca Bicerìn per le lettrici di Elle.it (www.elle.it). E così si scopre che per il Cancro è perfetto un Taurasi Riserva 2006 di Perillo, che riflette il carattere il Cancro, che inizialmente può sembrare chiuso e timido, ma, se lasciato decantare, rivela le sue grandi doti sia in ambito familiare che con gli amici. Internazionale arriva con il Leone, al quale è stato abbinato lo Champagne Rosé di Haton: “la determinazione e la fierezza dei nati sotto questo segno, uniti alla gentilezza e all’altruismo, note che rimandano al perlage fine e setoso”.
La Malvasia di Damjian, vino pensoso e meditativo, è da abbinare a quelli nati sotto il segno della Vergine, mentre per la Bilancia è meglio un Grillo 2013 di Gurrieri, per il grande equilibrio dei suoi odori. Allo Scorpione è stato abbinato un Barolo riserva 2005 di Reverdito, che riflette il carattere del segno, caratterizzato da un profondo magnetismo. Il desiderio di superare se stessi è un carattere comune a entrambi.
La schiettezza del Sangiovese 2012 di Maramia la si ritrova nei Sagittario, persone allegre, conviviali, che amano la compagnia. Il Greco di Tufo 2013 di Ciro Picariello è per un segno elegante, come il Capricorno, mentre i Pesci si abbinano perfettamente con il Valtellina Superiore 2011 Sassella Stella Retica di Arpepe, perché “il simbolo del segno è formato da due Pesci ognuno dei quali nuota in direzione opposta. La stessa contraddizione si trova nel Valtellina superiore. Infine il Cannonau di Dettori è dell’Acquario per la sua indole onesta e fedele nel tempo.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025