02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ASTA BENEFICA IN FAVORE DELL’ASSOCIAZIONE TUMORI TOSCANA NELLA CANTINA DI ANTINORI: LE ETICHETTE PROTAGONISTE DELL’INCANTO, DI SCENA IL 7 DICEMBRE, OFFERTE DALLE CANTINE DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO TOSCANA

Tre bottiglie di Brunello Riserva 1997 Biondi Santi Tenuta il Greppo, sei bottiglie Brunello di Montalcino 2004 Tenuta Col d’Orcia, una doppia magnum di Brunello Riserva 2007 Fattoria dei Barbi, tre magnum di Chianti Classico 2009 San Fabiano in Calcinaia, una doppia magnum di Morellino “Madrechiesa” 2010 Terenzi, una doppia magnum di Chianti Classico Riserva 2008 Antinori ... Ed ancora prestigiose bottiglie della Tenuta di Argiano di Montalcino, della Tenuta di Capezzana di Carmignano, della Tenuta San Polo di Montalcino, della Tenuta Il Borro dei Ferragamo, del Casato Prime Donne di Donatella Cinelli Colombini. Sono solo alcuni dei lotti che andranno all’asta di scena, il 7 dicembre, nel cuore del Chianti Classico, nella cantina Antinori, a Bargino, già simbolo dell’enoturismo nazionale.
Il ricavato sarà devoluto all’Associazione Tumori Toscana, impegnata nella cura gratuita e a domicilio dei malati oncologici. Le bottiglie protagoniste dell’asta, sono state offerte dalle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana (www.mtvtoscana.eu).
“Un’occasione, realizzata in collaborazione con la griffe Antinori, che vanta un parterre enoico d’eccezione e che - spiega la presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana, Violante Gardini - regalerà ai futuri acquirenti l’opportunità di poter mettere sulle tavole di Natale vini “buoni” e di pregio in nome della solidarietà e della beneficenza”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli