02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

Barolo Monprivato 1996 Giuseppe Mascarello

Vino: Barolo Monprivato

Vendemmia: 1996

Produttore: Giuseppe Mascarello - Castiglion Falletto (Cuneo)- Piemonte

Tipologia: Rosso Docg

Uve: Nebbiolo 100%

Prezzo in enoteca: 120.000 lire

Bottiglie prodotte: 16.000

Gradazione alcolica: 14%

Annotazioni: Il termine francese “cru” riassume gli elementi costitutivi di un vigneto: sito, terreno, clima, varietà delle uve, tecniche, qualità e reputazione.
Poiché un equivalente esatto non esiste in altre lingue, il termine è stato adottato anche in Italia, ma dove questo concetto ha radici profonde è il Piemonte. Quello di Monprivato è uno dei dieci “cru” del Barolo, ed una parte di Monprivato appartiene alla famiglia Mascarello.
Mauro Mascarello forte del concetto di cru, è rimasto legato alla tradizione. Egli sostiene che le migliori vigne di Barolo producono vini ricchi di sapore, con tannini più morbidi e dolci di quelli dei siti meno pregiati. Ma la resa deve essere limitata al massimo così da evitare interventi “di aggiustamento” in cantina. E’ facile intuire che non tutti gli anni si può ottenere un grande vino, ma quando succede come lo è stato per il Barolo Monprivato ’96, come si vuol dire, “si beve alla grande”.
Rubino-granato tendente con il tempo ad un caldo rosso mattone; bouquet complesso con profumi di frutti maturi misti a suggestioni di liquirizia e tabacco; in bocca non sconvolge tanto la sua forza, quanto la dolcezza dei suoi tannini, con sapori caldi e rotondi e sensazioni opulente di frutta che guadagnano in complessità negli anni.

Prosit !

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli