Nella crisi dei consumi, ci sono due nicchie che, in tutto l’Occidente, non solo resistono, ma crescono a ritmi impressionanti: il biologico ed il cibo per gli animali domestici. Sempre più coccolati, per non dire viziati, tanto che un’azienda di Denver, in Usa, la Apollo Peak, per i felini più chic ha pensato a due etichette di vino, il “Pinot Meow” ed il “MosCATo”, in due formati, da 1,6 e da 8 once. Sembra vino, ma ovviamente non è, ma piace molto ai mici, perché fatto con erba gatta e colorante biologico da succo di barbabietola. “È fatto come un tè, ma vogliamo che sia percepito come un vino - racconta il fondatore della Apollo Peak, Brandon Zavala - in modo che il wine lover possa godersi un bicchiere di vino con il suo gatto”.
Zavala ha iniziato a fare questo “vino” nel novembre 2015, e quello che era iniziato come un divertimento, è presto diventato un business, con cui gli amanti dei gatti possono regalare l’ennesima coccola ai propri gatti. Anche se non è una novità assoluta, visto che, come ricorda il magazine Uk “The Drinks Business” (www.thedrinksbusiness.com), il “Nyan Nyan Liberty”, prodotto dal succo delle uve di Cabernet Sauvignon, erba gatta e vitamina, è in vendita in Giappone dal 2013.
I due vini sono in vendita on-line e in una serie di punti vendita in Colorado al prezzo di 4.95 dollari per le bottiglie da 1,6 once e di 11,95 dollari per quelle da 8 once. E, se non bastasse, la scorsa settimana un gruppo di amanti dei gatti, proprio a Denver, ha lanciato una campagna su Kickstarter (www.kickstarter.com) per finanziare l’apertura della prima enoteca d’America popolata esclusivamente da gatti salvati dalla strada: il “Denver Cat Bar” sarà aperto a tutti e consentirà agli amanti dei gatti di giocare con i mici gustando un bicchiere di vino.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025