02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“BEST OF WINE TOURISM”, IL CONCORSO PREMIA LE AZIENDE CHE HANNO ORIENTATO LA LORO ATTIVITÀ VERSO IL TURISMO DEL VINO, HA DESIGNATO LE REALTÀ VINCITRICI PER IL 2014 CHE COMPETERANNO PER IL “BEST OF WINE TOURISM AWARD” A LIVELLO INTERNAZIONALE

“Best of Wine Tourism 2014”, il concorso della rete “Great Wine Capitals” di cui fanno parte Firenze, Bordeaux, Bilbao, Christchurch, Città del Capo, Mainz, Mendoza, Porto, San Francisco-Napa Valley e Valparaiso-Casablanca Valley, ha designato le realtà vincitrici per il 2014. Il concorso premia le aziende che hanno orientato la loro attività verso il turismo del vino e in qualche modo si sono fatte ambasciatrici di un prodotto, di una cultura, di una tradizione e si svolge in due fasi: una prima selezione avviene in tutte le dieci città del mondo che compongono la rete “Great Wine Capitals”, successivamente una giuria composta da un rappresentante per ognuna delle dieci città sceglie il vincitore di livello internazionale (www.greatwinecapitals.com).
Firenze ha, così, stabilito le “sue” aziende vincitrici che prenderanno parte alla fase finale della competizione: per la categoria “Ricettività”, c’è stato un ex aequo tra Agricola San Felice - Castelnuovo Berardenga (Siena) e Castello di Gabbiano - Mercatale Val di Pesa (Firenze); nella categoria “Ristoranti del vino”, trionfa, invece, Enotria (Firenze), mentre vince nella categoria “Architettura, parchi e giardini”, Castello La Leccia - Castellina in Chianti (Siena); nella categoria “Esperienze innovative nel turismo del vino” è andata a Tenuta di Poggio Casciano - Ruffino srl - Bagno a Ripoli (Firenze) e la categoria “Arte e Cultura” a Castello di Poppiano - Montespertoli (Firenze); per la categoria “Pratiche ecologiche nel turismo del vino” la vincitrice è Azienda Agricola Panzanello - Greve in Chianti (Firenze), mentre la menzione speciale “categoria Pratiche sostenibili nel turismo del vino” va a Col d’Orcia di Montalcino (Siena). Il vincitore del premio della giuria internazionale è stato, invece, il Castello di Gabbiano.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli