Si rivela best performer nella grande distribuzione: la siciliana cantine Settesoli, nata 50 anni fa per iniziativa di un gruppo di viticoltori e presieduta da Diego Planeta, si posiziona come uno dei protagonisti nel mercato del vino di largo consumo come dimostrano le ottime performance di vendita di Nero d’Avola e Inzolia Settesoli attestate da Iri Infoscan.
L’azienda, diretta da Salvatore Li Petri, con una superficie vitata di quasi 6.000 ettari e una produzione annua di 15 milioni di bottiglie per un fatturato di 36 milioni di euro, rappresenta oggi il più grande vigneto d’Europa e coinvolge, a diverso titolo, il 70% delle 5.000 famiglie del distretto rurale circostante, tra Menfi e Santa Margherita del Belice.
Nel mercato del vino rosso, nella fascia di prezzo 3/4 euro, il Nero d’Avola Settesoli è il primo vino siciliano, il primo Nero d’Avola ed il terzo vino più venduto in Italia, con un brillante trend di crescita (+27% nel 2007). Nel “bianco”, invece, nella fascia di prezzo 3/4 euro, Inzolia Settesoli è il primo vino siciliano e il primo Inzolia venduto in Italia, con un eccellente trend di crescita (+38% nel 2007).
Oggi le cantine Settesoli è nel suo complesso la seconda azienda produttrice di vini siciliani presente nella grande distribuzione, con 4 milioni di pezzi veicolati in questo canale ed un tasso di crescita delle vendite annuo del 4%.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025