I doganieri del Belgio hanno distrutto oltre 3.000 bottiglie di falso champagne sequestrate nel porto di Anversa. Le bottiglie con scritto sull’etichetta “champagne”, pur non avendo la denominazione d’origine della regione francese di produzione, in realtà contenevano spumante americano prodotto in California. Se negli Usa i vini spumanti possono riportare in etichetta la dicitura “champagne” anche se non sono prodotti nella zona francese, la loro importazione è vietata in tutti quei paesi che proteggono la denominazione d’origine difesa dal Comitato interprofessionale dei vini di Champagne. Le bottiglie di falso champagne sequestrate erano dirette in Nigeria. Secondo i servizi delle dogane, in Belgio, nel 2006, sono stati sequestrati più di 20 milioni di prodotti contraffatti, mentre nell’insieme dell’Unione Europea il sequestro ha riguardato 253 milioni di oggetti, tra i quali molti prodotti alimentari.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025