Il trend positivo dell’economia Uk si riflette anche sul mercato del vino, in un Paese che per l’Italia è il partner più importante dopo Usa e Germania, e dove il Prosecco è grande protagonista, al punto di aver conquistato 4 milioni di consumatori in 2 anni, e guida la tendenza di crescita degli sparkling wine, sia per il consumo domestico che per il fuori casa. A dirlo lo “UK Wine Market Landscapes 2015” dell’agenzia Wine Intelligence, che evidenzia come oggi il 36% di che beve vino regolarmente spenda più di 6 sterline a bottiglia per pasti informali a casa, percentuale che era del 23% nel 2013, mentre il 25% sostiene di puntare a vini che costano almeno 10 sterline se deve fare un regalo (era il 16% nel 2013). Allo stesso tempo è salita dal 9% del 2013 al 14% del 2015 la percentuale di coloro che dicono di andare al ristorante almeno una volta alla settimana, e la metà di questi spende oltre 15 sterline per una bottiglia.
Altra buona notizia è la crescita del numero dei giovani che si avvicinano al vino, con il under 35 che ormai rappresentano un quarto dei 13 milioni di consumatori regolari in Uk, anche se i cosiddetti “Millanial” sono, come evidenziato da molte altre ricerche, più avventurosi dei loro predecessori, meno influenzati da concetti “tradizionali” nella scelta del vino, come il vitigno o l’origine.
Una generazione che sta cambiando anche il mondo del retail, dato che il 18% di coloro che hanno tra 25 e 34 anni ha comprato vino on line almeno una volta negli ultimi 6 mesi, rispetto al 5% di colore che hanno tra i 45 ed i 54 anni.
Secondo il ricercatore di Wine Intelligence Luis Osório, “ci sono tanti segnali positivo nell’economia del Paese, che stanno influenzando positivamente anche il mercato del vino. E sebbene non ci sia un aumento dei consumatori, va segnalato il fatto che chi beve regolarmente spende di più e cerca prodotti di maggiore qualità. E inoltre possiamo dire che è iniziata una sorta di ricambio generazionale, proprio grazie alla crescita del peso dei “Millennial”: nei prossimi anni questi consumatore diventeranno la classe trainante del mercato, saranno loro a decidere i trend e saranno il gruppo più numeroso della popolazione del Regno Unito”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025