02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“Buy Wine” 2016 si farà. Pericolo scampato, almeno per ora, per l’evento organizzato da Toscana Promozione, una sorta di “Vinitaly di Toscana”, nonché “Anteprima delle Anteprime”, che, da rumors WineNews, era a rischio per “mancanza di fondi”

“Buy Wine” 2016 si farà. Pericolo scampato, almeno per ora, dunque, per l’evento organizzato, da cinque edizioni, da Toscana Promozione, con soddisfazione da parte dei produttori: una sorta di “Vinitaly di Toscana”, nonché “Anteprima delle Anteprime” delle denominazioni, di quella che, insieme a Piemonte e Veneto, è la Regione più importante del vino italiano.
Un appuntamento che ha rischiato di saltare, secondo rumors raccolti da WineNews, “per mancanza o scarsità di fondi”, e che, invece, almeno per il prossimo anno, si farà, sempre a Firenze, con la consueta formula fatta di incoming di giornalisti stranieri e incontri business to business tra buyers del mondo e i produttori di tutte le denominazioni toscane, da quelle più grandi, storiche e blasonate a quelle più piccole ed emergenti, almeno dal punto di vista del mercato.
Il tutto, come sempre, qualche giorno prima del via ufficiale alle anteprime dei singoli Consorzi, nei loro territori, che hanno già comunicato il calendario ufficiale: si parte con Anteprima Chianti, il 14 febbraio, poi toccherà alla Chianti Classico Collection, il 15 e 16 febbraio; giorno in cui, quest’ultimo, si aprirà anche l’Anteprima Vernaccia di San Gimignano, che proseguirà anche il 17 febbraio. Il 18 febbraio sarà la volta di Anteprima Nobile di Montepulciano ed a chiudere, come da tradizione, Benvenuto Brunello, dal 19 al 22 febbraio.
Una buona notizia, dunque, per i produttori della Regione e non solo, perchè oltre ad aver funzionato bene, fino ad oggi, “Buy Wine” è stato anche un esempio concreto di quel fare squadra (produttori già famosi e non, piccoli e grandi ...) spesso invocato nel mondo del vino, ma anche per le prospettive di un territorio come la Toscana che, negli anni, è stata capace di promuovere una filiera integrata e virtuosa fatta di wine & food, arte, cultura e paesaggi.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli