
Il razzismo è stupidità. Il razzismo è becero. Il razzismo è fuori moda. Eppure, nell’Italia di oggi, le cronache sono piene di episodi esecrabili ed inaccettabili in un Paese civile, non solo nella vita reale, specie negli stadi, sempre più ostaggio di tifosi facinorosi e violenti, m anche sui social network, dove dietro a pseudonimi di fantasia chiunque sfoga le proprie frustrazioni sull’”altro”.
Una realtà dura da digerire per chi, come Lilian Thuram, l’ex difensore di Parma e Juventus, bandiera della Francia Campione del Mondo del 1998, ha speso una vita intera nella speranza di poter sconfiggere il razzismo, tanto che oggi è Ambasciatore Unicef, e si impegna attivamente a favore dell’integrazione. Anche con un libro, “Le mie stelle nere”, che ha presentato a Treviso di fronte ad una platea di bambini delle società sportive trevigiane, cui ha consigliato: “se in campo vi insultano per il colore della pelle non dovete reagire, dovete convincervi che sono loro che hanno un problema, non voi”. Ma è stata l’occasione anche per confrontarsi con l’esperienza di Astoria, l’azienda vinicola protagonista di una campagna sui principali quotidiani italiani proprio contro il razzismo. L’immagine scelta mostra diverse bocche colorate, di persone di razze diverse, pronte a parlare (foto), con il claim: “Apriamo la bocca per dire cose intelligenti. Stop al razzismo”.
“L’idea della campagna - ha raccontato Filippo Polegato, a capo dell’azienda - è nata a seguito di ripetuti episodi di intolleranza esplosi in modo particolare sui social network. Polemiche indegne di un paese civile, contro cui abbiamo voluto schierarci apertamente. Le aziende hanno una responsabilità sociale nell’aiutare il territorio a riflettere e prendere consapevolezza su questi temi. Lo sport in questo senso ci può aiutare perché è un grande strumento di integrazione”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025