02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

CALICI DI STELLE (10 AGOSTO): TUTTI GLI APPUNTAMENTI DELLE CITTA' DEL VINO, TRA BRINDISI, SPETTACOLI DI DANZA, DI MUSICA, POESIA ...

Italia
Il logo di Calici di Stelle 2002

Calici di Stelle, 10 agosto, è un evento nazionale organizzato, dal tramonto all'alba, nei centri storici dei comuni della Città del Vino e nella cantine del Movimento Turismo del Vino. E, nella magica atmosfera della notte di San Lorenzo, tra danza, poesia e musica inneggianti il tema di Bacco, migliaia di turisti brindano con i migliori vini abbinati ai prodotti tipici del territorio.

Questi gli appuntamenti nelle Città del Vino:


VALLE D’AOSTA
1. CHAMBAVE (AO) “Sine nomine cactus di vinum” Vino e musica celestiale per una serata speciale, ospite d’onore Stephane Stas - ore 21 nella Piazza Orsieres Info: Pro-loco 349/1443723 - prolocochambave@hotmail.com
2. MORGEX (AO) “Nel senso più leggero” lettura di brani letterari con accompagnamento musicale il cui tema ruota intorno al vino e ai sensi che coinvolge il tutto con degustazione di vini locali. Ore 21 Piazza Assunzione
Info: ProLoco tel.0165-809912


PIEMONTE
1. MONCALVO (AT) “Calici di Stelle” ore 22.00 nella Piazza C. Alberto Info:0141-917505
2. CASTAGNOLE DELLE LANZE (AT) “Calici di Stelle” abbinata ala Festa Patronale di S. Lorenzo - ore 21.00 alla Cascina di San Lorenzo Info: 347-0074067
3. SIZZANO (NO)
4. GHEMME (NO) Al Ristorante il Portico miele , gorgonzola, vino, aceto, sottaceti, riso, grappa, brasato, rane, pane e dolcezze, musica con Maria Olivero e “Court Mon’s Men” ore 20.30 Piazza Antoneli Prenotazioni allo 0163-840190
5. FARA (NO)
6. ROASIO (VC)
7. ROMAGNANO SESIA (NO)
8.VILLA DEL BOSCO (BI)
9. GATTINARA (VC) Spettacolo “Voci e suoni sotto le stelle”, degustazione risotto al Gattinara e salumi e formaggi locali abbinati a vini Doc e Docg delle Terre del Nebbiolo del Nord Piemonte dalle ore 20 ale 24 in Piazza Paolotti. Info: 0163-824314/824316
10. ISOLA D’ASTI (AT) Degustazione di vini con serata di animazione ore 22.00 Frazione Villa. Info: 0141-958134
11. GUARENE (CN) Degustazioni a lume di candela ore 20.00 sulla Passeggiata Panoramica del Paramuro. Info: 0173-611103
12. PORTACOMARO (AT) Degustazione di vini abbinati a piatti caratteristici locali e manifestazioni musicali e teatrali dalle ore 20 alle 24 nella Piazza Tamburello Info: 0141-202128
13. COSTIGLIOLE D’ASTI (AT) “Vini DOC e musica soft” ore 21.00 nella Piazza Umberto I° Info: 0141-962202
14. CASORZO (AT) “Calici di Stelle” ore 22.00 nella Piazza Parrocchiale Info: 0141-929225
15. COCCONATO (AT) Degustazione e Cabaret ore 21.00 in piazza Cavour Info: 0141-907007
16. CASTAGNOLE MONFERRATO (AT) Info tel.0141-292123
17. CHERASCO (CN) Stages dedicati al tema dell’abbinamento vino e lumaca e visita dela cantina Umberto Fracassi ore 19.00 nella Scuola – Enoteca Patrito via V. Emanuele 78 Info: Silvano Patrito tel.0172-489675
18. BAROLO (CN) a cura di Turismo in Langa: visite al Castello con guide in costume, stage di degustazione Barolo e prodotti tipici, musica e osservazione delle stelle dalla terrazza. Ore 21.00 al castello Comunale. Info: Turismo in Langa tel.0173-364030 www.turismoinlanga.it
19. GRINZANE CAVOUR (CN)
20. CORTIGLIONE (AT)
21. OVADA (AL)
22. ROCCHETTA TANARO (AT)
23. SAN DAMIANO D’ASTI (AT)


LOMBARDIA
1. PROVAGLIO D’ISEO (BS) “Il vino nella grande musica …tanti calici tra opere, operette e canzoni”ore 21.00 al Palazzo Francescani. Info: 030-9291230
2. PUEGNAGO DEL GARDA (BS) “Calici di Stelle” nel corso della XXVI  edizione di Puegnago Fiera dalle ore 20 alle 23 al Castello Info: 0365-555302 / 654312
3. ERBUSCO (BS) Festa del Patrono con degustazione di prodotti tipici e vini di Franciacorta con musica e balli osservando le stelle con gli amici astrofili, dotati di potenti telescopi. Al Centro Pensionati Don Francesco Metalli-Zocco. Info: Zambelli 338-2273651
4. ROVESCALA (PV)
5.SAN COLOMBANO AL LAMBRO (MI)
6. SONDRIO ore 21.00 Centro storico e Piazza Garibaldi Info: 0342-526256


LIGURIA
1. ORTOVERO (SV) Degustazione di vini locali e spettacolo di musica jazz Nel sagrato della Chiesetta di S. Giovanni Battista Info: 335-6234147
2. GARLENDA (SV) Degustazione di vini, spettacolo musicale con il gruppo “Tre Martelli” , visita alle sale dei tini e alle cantine del Castello, appena restaurate Ore 21.00 presso il Castello Marchesi Costa del Carretto. Info: 0182-580056
3. LEVANTO (SP) degustazione di vini doc dela Vallata di Levanto e musica ore 18.00 nelle Piazze Info: 335-7054872

TRENTINO
1. ALDENO (TN) Il 9 Agosto “Calici di Stelle” ore 21 nel Centro Storico Info: 0461-842523 / 842711
2. ISERA (TN) Sabato 10 Agosto“Stelle di Isera 2002” dalle ore 19 alle 24 Info: 0464-433792
3. MEZZOLOMBARDO (TN) Degustazione di vini, della gastronomia tipica trentina a base di pesce stuzzichini e carne, e della cucina argentina, il tutto accompagnato da violinista dalle ore 18.00 nel Giardino vinicolo del Convento dei Frati Francescani. Info: Zeni 335-5469661

ALTO ADIGE
1. BOLZANO Il 9 Agosto “Calici di Stelle” “Lorenzinacht” Dalle ore 18.30 alle 23.30 ai Portici. Info: 0471-97111

FRIULI VENEZIA-GIULIA
1. CORNO DI ROSAZZO (UD) Degustazione guidata di vini DOC e prodotti enogastronomici tipici e concerto “Incontro - Rencontre” con Lorena Marangone e Michele Pucci, ore 20.00 alla Villa Bigozzi-Cabassi. Info: 0432-759164
2.BERTIOLO (UD) Degustazione dei vini delle Città del Vino d’Italia presso l’Enoteca e musica, rappresentazioni teatrali, “visione” delle stelle cadenti, con la collaborazione del coro “Pueri et Juvenes cantores sisilutis”, la compagnia teatrale “Clâr di lune” e l’Associazione astrofili C.A.S.T. di Talmassons, dalle ore 21 in Piazza Plebiscito. Info: 0432-917004
3. BUTTRIO (UD) Parco di Villa di Toppo Florio
4. FAEDIS (UD)
5. PREMARIACCO (UD) Presso il Giardin Grande. Info: Segreteria 0432-729009
6.CASARSA DELLA DELIZIA (PN) Spettacolo musicale ore 21 a Palazzo Burovich de Zmatevich. Info: Comune tel.0434-873911 Pro loco tel. 0434-871031
7.CIVIDALE DEL FRIULI (UD)

VENETO
1. ASOLO (TN) Degustazione dei prodotti del territorio dalle ore 20 alle 24 al Castello della Regina Corsaro. Info: 0423-55150
2. SAN POLO DI PIAVE (TV) “Calici di Stelle nel Giardino dei Sapori” Itinerario per la scoperta delle specialità enogastronomiche del Piave ore 19.30 a Villa Gol. Info: Facchin 0422-855106
3. ORMELLE (TV) Prima rievocazione storica del ritorno dei Templari a Tempio di Ormelle ore 21.00 alla Chiesa Templari di Tempio di Ormelle. Info: 0422-745017
4. BARDOLINO (VR) “Calici di Stelle” con concerto di musica leggera Ore 21 a Lido di Cisano. Info: 045-7210643
5. PRAMAGGIORE (VE) “Pramaggiore in Piazza” ore 21.00 nella Piazza Libertà Info: 0421-203682
6. PESCHIERA DEL GARDA (VR) “Calici di Stelle a Forte Arditeti” degustazione del vino della zona e di prodotti tipici, musica, osservazione del fenomeno delle stelle cadenti con l’aiuto degli astrofili ore 21 al Forte Ardietti. Info: 045-6400600 Vicenza Qualità
7. BARBARANO (VI) ore 21.00 al Teatro Tenda. Info: tel. 0444.788314
8. LONIGO (VI) ore 20.30 Piazza Garibaldi. Uff. Commercio tel. 0444-720211
9. VAZZOLA (TV) Degustazione di vini tipici offerti dai produttori locali accompagnata da brani musicali ore 21.30 nel suggestivo scenario del Parco Rossi Info: 0438-440811
10. MONTEFORTE D’ALPONE (VR)
11. ANNONE VENETO (VE) “Concerto in Cantina”ore 21.00 alla Tenuta Polvaro di Gianni Velo, via Polvaro 37. Info: tel.0422-769702
12. CINTO EUGANEO (PD)
13. CONEGLIANO (TV) Alla Scuola enologica di Conegliano. Info: Sandra Sperandio tel.0438-413398


EMILIA ROMAGNA
1. IMOLA (BO) “Incontro sotto le stelle nelle Colline Imolesi” Ore 21 all’Azienda Agricola Tre Monti via Lola 3. Info: 0542-602400 / 657116
2. FAENZA (RA) Serata di degustazione dei vini delle Colline di Faenza con musica e gastronomia ore 21.00 alla Torre di Oriolo dei Fichi. Info: Terre Naldi 0546-691111
3. ZIANO PIACENTINO (PC) Cena con abbinamento dei vini e visita guidata del cielo stellato. Ore 20.30 nel Castello della Frazione di Seminò. Info: pro loco 0523-863227
4. CASTELLO DI SERRAVALLE (BO) Concerto di musica popolare e degustazione dei vini DOC Colli Bolognesi e dei prodotti tipici della Strada dei Vini e dei Sapori “Città Castelli Ciliegi” ore 21 nel Giardino Nicolas Green di Castelletto Info: 051-6710708
5. SANTARCANGELO DI ROMAGNA (RN) Musica itinerante ore 21 nel Centro Storico. Info: Proloco 0541-356284
6. DOZZA (BO) Degustazioni e musica in piazza in collaborazione con l’Enoteca regionale Emilia Romagna ore 21.00 nelle piazze Info: Museo della Rocca 0542-678240
7. BOMPORTO (MO) “Osserviamo le stelle degustando il nostro vino” Info: Servizio Cultura 059-909780
8. MONTE SAN PIETRO (BO) degustazione dei vini e prodotti tipici del territorio tra le stelle dell’Osservatorio Astronomico di Monte San Pietro in compagnia degli astrofili dell’Associazione Astrofili Bolognesi Ore 21.00 all’Osservatorio Astronomico Felsina. Info: 051-6764421 / 306583
9. FONTANELICE (BO) Degustazione dei vini dei prodotti tipici e della gastronomia della Vallata del Santerno e osservazione dei corpi celesti a cura dell’Associazione Astrofili di Imola. Lungo le vie astrofili e artisti di strada ore 21 nel Centro Storico Info: 0542-92566
10. CARPI (MO) “Brindisi alle stelle” ore 23.00 nel Cortile d’onore di Palazzo Pio Info: tel. 059-649541
11. SAN CLEMENTE (RN) 25. SCANDIANO (RE) Dalle ore 21 alla Rocca di Boiardo. Info: tel.0522-764273


TOSCANA
1. CASTAGNETO CARDUCCI (LI) Degustazione di vino, assaggi di prodotti, osservazione delle stelle e musica ore 21.30 Info: 0565-778407 / 778408
2. RUFINA (FI) Aperitivo e cena con degustazione prodi tipici e vibi Chianti Rufina e Pomino dalle ore 19.00 al’Enoteca del Chianti Rufina e Pomino Occorre prenotazione al n.055-8395078-8397932. Osservazione astronomica “guardando le Stelle…brindiamo con il Chianti Rufina” Il tutto accompagnato da spettacolo della Compagnia Kantharos, testi recitati della tradizione toscana e musica di intrattenimento con fisarmonica. Ore 22.00 nel Giardino di Villa Poggio Reale 500 locandine e 150 manifesti
3. RAPOLANO TERME (SI) Degustazione dei vini e dei prodotti tipici locali e osservazione delle stelle ore 21.00 in Piazza Matteotti. Info: uff. Turistico 0577-724079
4. SAN GIMIGNANO (SI) Dalle ore 21.30 nella Piazza delle Erbe. Info: Capocchi 0577-90348 / 348-2548207
5. CAMPIGLIA MARITTIMA (LI) Degustazioni, percorso nel centro storico , osservazione astri e momenti musicali ore 20.00 nel Centro Storico Info: 0565-839203
6. CARMIGNANO (PO) Dalle ore 21.30 all’Antica Rocca di Carmignano. Info: uff. cultura 055-8750232 ProLoco 055-8712468
7. CASOLE D’ELSA (SI) Info: Uff. Turistico 0577-948705
8. CIVITELLA VAL DI CHIANA (AR) Degustazione di vini locali e piatti della tradizione locale. Esibizione della “Italian Marchino Band” lungo le strade di Civitella. Osservazione del cielo con telescopi. Ore 20 Info: Biblioteca 0575-410141
9. MONTESCUDAIO (PI) Piazza del Castello Info: 0586-651630
10. TERRICCIOLA (PI) Degustazione di vini e prodotti tipici con intrattenimento musicale e mostre ore 20.30 nel Centro Storico. Info: 0587-656540
11. MONTEPULCIANO (SI) Info Strada del Vino: 0578-717484
12. GREVE IN CHIANTI (FI) Spettacolo artisti “Daniel Ferro”, spettacolo di danza e momento Pop. Osservazione delle stelle a cura degli Astrofili dell’ Osservatorio di Luciana. Ore 21.00 piazza Matteotti. Info: Molletti Alessandra 055-8545271
13. MASSA MARITTIMA (LI) ore 21 nella Piazza del Duomo. Info: Ass. Strada del Vino Monteregio di Massa Marittima 0566-902756 / 904756
14. SUVERETO (LI) ore 20 nel Centro Storico. Info: 0565-829923
15. MONTESPERTOLI (FI) Degustazione di vini con Piano Bar ore 21.30 Piazza del Popolo. Info: Associazione turistica 0571-657579
16. CINIGIANO (GR) Cantine aperte con degustazione di vino, spettacolo bandistico e musicale ore 20.30 Info: Borgoni tel.0564/993407
17. MONSUMMANO TERME (PT) Degustazione ed assaggi di vini, delizie toscane, dolcezze e golosità, viaggio nel gusto insolito e nella scoperta di abbinamenti inusuali, Osservazione delle Perseidi a curra dell’Ass. Astrofili Valdinievole, Musica dal vivo ore 21.30 alla Fattoria Medicea Info: Fattoria Medicea tel.0572-950124, Comune tel.0572-9590
18. COLLE VAL D’ELSA (SI) Degustazione vini, osservazione delle stelle con telescopi, cena tipica, musica ed attrazioni dalle ore 18 alle ore 22 in Piazza Duomo. Info: Pro-loco tel. 0577-920389-922791
19. PONTASSIEVE (FI) Dalle ore 21.30 ale 24 Piazza Martiri, via Ghiberti, Ponte Mediceo Info: 055-8360239
20. CASTELNUOVO BERARDENGA (SI) Spettacolo musicale itinerante ore 22.00 piazza del Comune. Info: Gabrielli Cesare tel.0577-351302
21.CORTONA (AR)
22. PIOMBINO (LI) Il 2 e 3 agosto “Agosto con gusto” vino, prodotti tipici e pesce dimenticato dalle ore 18 alle ore 24 al Castello Info: Sicari Laura tel.0565-63352
23. SIENA
24.GROSSETO ore 21 a Marina di Grosseto al Corso La Passeggiata in collaborazione con la Coop. Marina Info: Bartolini tel.0564-488838
25. SORANO (GR) Fortezza Orsini
26. SCANSANO (GR) Nelle enoteche Tre Pozzi, Scansanese e Dei Mille
27. SAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) ore 21 Piazza della Repubblica. Info: Pro loco 055-822958


MARCHE
1. ASCOLI PICENO “Cantata” con la compagnia Aterballetto, coreografie di Mauro Bigonzetti su canzoni popolari napoletane e del Sud Italia ore 21.30 nella Piazza del Popolo. Info: 0736-298204
2. CUPRA MONTANA (AN) Degustazione di vini sotto le stelle. “Dedicato ai Beatles” da parte del gruppo musicale “Peppers Quartet Band” ore 21.30 in Piazza IV Novembre Info: 0731-786252
3. GRADARA (PS) Info: Pacini 0541-964482 4. MONTECICCARDO (PS) degustazioni guidate di prodotti tipici locali, cena tipica, spettacoli d’arte varia. Ore 19.00 loc. Monte Santa Maria. Info: 0721-910189-910586
5. MORRO D’ALBA (AN) “Calici di Stelle” abbinata a Concerto dell’Ars Tango Quartet “Omaggio a Piazzola” ore 21.00 in Piazza Barcaroli Info: Talacchia Tatiana 0731-63000
6. STAFFOLO (AN) Brindisi con Verdicchio ore 21 Museo dell’Arte del Vino - Enoteca Info: tel.0731-779218.


UMBRIA
1. CASTIGLIONE DEL LAGO (PG) Il 10 e 11 agosto Calici di Stelle e Mercatino dell’antiquariato nel Centro Storico. Info: 075-951586
2. TORGIANO (PG) Degustazione di prodotti tipici e vini doc e docg proposti da cantine e ristoranti dei Comuni aderenti alla Strada dei Vini del Cantico, musica dal vivo e spettacolo pirotecnico ore 19.00 nel Centro Storico Info: 075-9886021 / 9886033
3. PERUGIA
4. MONTEFALCO (PG) Spettacolo musicale ore 21.30 nella Piazza del Comune Info: 0742-378054
5. CASTEL RITALDI (PG) “Isole” progetto della Provincia di Perugia Info: 0743-252833 / 252846
6. CASTEL VISCARDO (TR) ore 21 a Monterubiaglio. Info: 0763-361621
7. MARSCIANO (PG)
8. GIANO DELL’UMBRIA (PG) “stelle cadenti, trame sonore e sapore di vini” concerto della Big Band dell’Università di Tubingen (Germania), a seguire degustazioni di vini e prodotti tipici ore 21 a Bastardo in Piazza del Popolo. Info: tel.0742-931947
9. MAGIONE (PG) “Usi e costumi di un tempo” rievocazione dela Trebbiatura tradizionale del Grano, “Sapori e Profumi della cucina contadina” tradizionale cena della trebbiatura, degustazione di vini ed esibizione di un gruppo folk e vari giochi tradizionali del periodo contadino ore 19.00 presso la Cantina Intercomunale del Trasimeno Info: 075-840298-843859


LAZIO
1. OLEVANO ROMANO (RM) “Etnie sotto le stelle” Quartetto Casual - serata afro cubana ore 21.00 alla Torre Medievale Info: 06-956001
2. ZAGAROLO (RM) dalle ore 21.00 alle 23.00 in Piazza Indipendenza Info: Uff. Cultura 06-95769217 / 95769216
3. PIGLIO (FR) ore 21 alla Rocca Medievale. Info: Lucidi 0775-502328
4. CASTIGLIONE IN TEVERINA (VT) Nell’ambito della XIX edizione della “Festa del vino dei Colli del Tevere”, cena, degustazioni, telescopio per firmamento, letture poetiche ore 22.00 nel centro storico medievale di Torre S. Giovanni Info: Pro loco 339-4648802
5. SERRONE (FR) “Nettare di vino” circuito e degustazioni dalle ore 21 alle ore 24.00 nel Centro Storico. Info: tel. 0775-523064
6. MONTEFIASCONE (VT) Alle ore 10 presso i Giardini del Castello Papale Info: uff. Turistico tel.0761-832060
7.VIGNANELLO (VT)
8.GENZANO DI ROMA (RM) Degustazione vini D.O.C. Colli Lanugini, osservazioni astronomiche, cabaret, musica e ballo, fuochi d’artificio. Dalle ore 19.30 alle 24.00 al Parco Sforza-Cesarini. Info: 06-93711315-9398516
9.GENAZZANO (RM)


ABRUZZO
1.COLONNELLA (TE) ore 22.00 Largo Palazzo. Info: 0861-741200
2.ROCCA SAN GIOVANNI (CH) 11 Agosto degustazione guidata dei prodotti tipici: vino, olio, dolci tipici, telescopi a disposizione del pubblico , osservazione astronomica a cura del gruppo Astrofili Frentani Ore 21 presso le mura medievali. Info: De Palma 0872-607033
3.FRANCAVILLA AL MARE (CH) “Magnalonga” dalle ore 16.00 alle ore 24 al Parco Carletto. Info: Rapino e Tenaglia 085-810248 / 4920213
4.SAN MARTINO SULLA MARRUCINA (CH) 3 Agosto “Montepulciano d’Abruzzo: un vino tra cielo e terra” ore 20. Info: 0871-82515 5.MIGLIANICO (CH) Degustazione, musica e sport ore 19 Piazza Umberto I . Info: Uff. Turismo 0871-951205
6. ORSOGNA (CH) Spettacolo musicale e osservazione delle stelle con telescopi ore 21.30 in Piazza Mazzini. Info: 0871-869357
7. RIPA TEATINA (CH) Degustazione di vini con l’intervento di esperti enologi e sommelier, intrattenimenti ore 21 nel centro storico Info: Monaco Emiliana tel.0871-391538


MOLISE
1. CAMPOMARINO (CB)


CAMPANIA
1. AVELLINO a cura del Coordinamento regionale Campano e Parco nazionale del Vesuvio ore 20 all’Osservatorio Vulcanologico Vesuviano di Ercolano. Info: 328-4205394 / 328-4205227
2. GUARDIA SANFRAMONDI (BN) ore 20.00 al Castello Medievale Info: 0824-817444
3. MONDRAGONE (CE) Spettacoli canori ore 20.00 in Piazza Umberto I° Info: Biblioteca 0823-979329
4. SOLOPACA (BN) Spettacolo di intrattenimento con degustazione di prodotti tipici locali ore 20.00 a Villa Cutillo. Info: Canelli 0824-977477
5. TAURASI (AV) Degustazione Aglianico docg ore 19.30, Concerto rock - pop ore 20.30, osservazione astronomica con Unione Astrofili Montella ore 24, via Municipio. Info: 0827-74004
6. TORRECUSO (BN)
7.CASTELVENERE (BN)
8.TERZIGNO (NA)
9.TRAMONTI (SA)


PUGLIA
1. GALATINA (LE) dalle ore 20 alle 24 nel Centro Storico Info: 0836-633426 / 0836-569343
2. LIZZANO (TA)

CALABRIA
1. AMANTEA (CS) Sagra di prodotti tipici e vini calabresi ore 21.00 nel Centro Storico. Info: Enoteca Due Bicchieri 0982-424409
2. BIANCO (RC) Degustazione di vini e prodotti tipici, manifestazioni musicali con la Banda e Gruppo Folk. Dalle ore 21 alle 23 nel Lungomare Rione Bombile. Info: 348-2201059 / 0964-92060
3.SOVERIA MANNELLI (CZ) Degustazione di vini calabresi in piazza ore 20.30 Info: 0968-662006
4. FRASCINETO (CS) Dalle ore 21 Piazza Albania Info: 0981-32013-32487


SICILIA
1. SANTA VENERINA (CT) “Tango e Vino” Tango argentino, poesie di Borges e vino dell’Etna. Ore 21 nel Parco Comunale. Info: 095-7001104
2. RANDAZZO (CT) Degustazione di vini del circondario etneo e di prodotti gastronomici locali, musica popolare e intrattenimenti culturali. Ore 23 Sentiero Burrò - Case Giusa. Info: Romano 095-790069 / 790068
3. MONREALE (PA) Proiezione filmati inerenti le produzioni agro alimentari tipiche del territorio. Ore 22.00 a Villa Savoia. Info: Gullo 091-6417272
4. SAMBUCA DI SICILIA (AG) ore 21 nella Piazza Calvario. Info: 0925-940238
5. PANTELLERIA (TP) Info: 0923-695036
6. ALCAMO (TP)
7. MARSALA (TP) degustazioni, mostra e spettacolo in collaborazione con la “Strada del Vino di Marsala” ore 22 Piazza Carmine Info: 0923-993226
8. ZAFFERANA ETNEA (CT)
9. MILAZZO (ME) Dall ore 21 via dei Castriciani, Borgo Antico, Castello Info: Assessore Milioti Tel.090-9231289
10. PARTANNA (TP) “Balconi del Belice” ore 22 al Castello Grifeo Info: 0924-921350
11. POGGIOREALE (TP) Convegno sui “nuovi vitigni”, degustazione di Vini Melloni e pane “consato” con olio d’oliva extravergine, spettacolo musicale. Ore 18 Piazza Elimo”. Info: Paladino Salvatore e Pace Mariano tel.0924-75777
12. SANT’ALFIO (CT) E MILO (CT) Degustazione guidata dei vini dell’Etna, osservazione delle stelle, mostra-mercato di prodotti tipici dell’Etna. Dalle ore 20 alle ore 24 al Rifugio Citelli. Info: tel. 095-968017.
13. CASTIGLIONE DI SICILIA (CT) Dalle ore 20.00. Info: 0942-980201
14. LINGUAGLOSSA (CT) Vino e sapori a quota 1000 s.l.m. ore 20 a Piano Provenzana. Info: tel.095-7777222-643094-647352


SARDEGNA
1. SENNORI (SS) Info: 079-3049200
2. JERZU (NU) Concerto nella Piazza Europa e degustazione di vini degli antichi poderi e prodotti tipici locali nelle cantinette del Centro Storico. Ore 22.00 Info: 0782-70023 / 0782-71311
3. BERCHIDDA (SS) “Calici di stelle in musica” ore 21.00 nel Museo del Vino – Enoteca Regionale. Info: 079-704587 - museodelvino@tiscalinet.it
4. SANT’ANTIOCO (CA) Spettacolo musicale con la partecipazione di astrofili Ore 21.00 Anfiteatro di Sant’Antioco. Info: Pro loco 0781-82031
5. TEMPIO PAUSANIA (SS) Serata di musica, degustazione di vini, illustrazione degli stessi da parte di esperti enologi ore 21 al Parco delle Rimembranze Info: Mori 079679949 / 671473
6. MONTI (SS)
7. OLIENA (NU) Il 9 Agosto spettacolo musicale “Voyage en Sardegne”con Enzo favata e Tenores di Bitti 10 Agosto assaggio di vini e prodotti tipici con musica sarda. Ore 20.30 in Piazza San Giuseppe. Info: Presidio Turistico tel.0784-286078

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025