“Chianti Classico” di Castello di Ama, “Sassicaia” della Tenuta San Guido, “Baccano” di Gianna Nannini: ecco la triade dei vini del cuore di Leonardo Pieraccioni, il re del Natale italiano al cinema, svelata a Winenews alla vigilia dell’uscita del suo ultimo film, “Una moglie bellissima”. Il regista e attore comico toscano festeggerà le feste di fine anno e brinderà alla sua ultima fatica cinematografica con i vini che da sempre predilige.
Incontrato ad una festa , infatti, Pieraccioni con la sua proverbiale allegria ci ha confidato: “ Non c’è niente di meglio della convivialità: il banchetto perfetto non prescinde da una buona compagnia e da grandi vini”. Eccellenza tutta toscana, da Gaiole in Chianti a Bolgheri per approdare alle porte di Siena, i gusti enoici di Pieraccioni confermano l’amore per la sua regione. Un Chianti Classico sul gradino più alto del podio, quello di una delle più blasonate aziende della parte senese, indice da sempre di grande qualità, rivela il gusto del comico per la tradizione rappresentata dal Sangiovese; maestoso secondo posto per uno dei vini italiani più famosi e apprezzati al mondo, il re di Bolgheri, il Sassicaia e, intrigante rivelazione, un terzo posto riservato a “Baccano”, il vino della cantante senese Gianna Nannini, un blend di Sangiovese, Merlot e Syrah, prodotto nella tenuta di famiglia situata alle porte di Siena, vino curato dal grande enologo Renzo Cotarella.
Leonardo Pieraccioni sarà nelle sale durante tutte le feste di Natale con il suo ultimo film, “Una moglie bellissima” con gli amici che lo seguono dai tempi de “I laureati” e “Il Ciclone”, Massimo Ceccherini, Rocco Papaleo e Tony Sperandeo.
Gioia Bazzotti
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025