02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

Cile, la scossa di terremoto di magnitudo 8.4 ha colpito anche le zone vitivinicole di Coquimbo e le sue sottozone: Elgui Valley, Limati Valley e Choapa Valley. Ma ancora non si hanno notizie precise sull’entità dei danni alle vigne

La scossa di terremoto che ha colpito il Cile due giorni fa, potrebbe avere delle ripercussioni anche sui vigneti. Soprattutto in quelli della zona di Coquimbo e le sue sottozone: Elgui Valley, Limati Valley e Choapa Valley. Le onde alte 4 metri che hanno seguito la scossa di magnitudo 8.4 si sono infatti riversate nella regione colpendo i vitigni costieri che producono Chardonnay, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Syrah. Si è trattato del sesto fenomeno sismico più violento nella storia del Paese e di quello più forte dell’anno in tutto il mondo. Ma ancora non è ben calcolata l’entità del danno riportato dei vigneti cileni.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli