02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Cinema & Vino: nel 2016 arriva il “Sideways” alla francese, ovvero “Saint Amour” in uscita il 2 marzo, e che tra i protagonisti avrà l’attore di fama mondiale forse più legato al vino, “monsieur” Gérard Depardieu

Italia
Nel 2016 nelle sale anche il “Sideways” alla francese, ovvero “Saint Amour”, che è anche il nome di uno dei grand cru del Beaujolais

Cinema & vino vanno sempre più spesso a braccetto. E nel 2016 dovrebbe arrivare nella sale anche il “Sideways” alla francese, ovvero “Saint Amour” (che è anche il nome di uno dei grand cru del Beaujolais), in uscita il 2 marzo, e che tra i protagonisti avrà l’attore di fama mondiale forse più legato al vino, ovvero Gérard Depardieu.
Grande appassionato e bevitore (lui stesso ha dichiarato di arrivare a bere 14 bottiglie al giorno!), ma anche proprietario di alcuni vigneti (e ristoranti) in Francia (ma anche a Pantelleria ed in Crimea), che aveva deciso di vendere come protesta contro la “tassa sui ricchi” voluta dal Governo di Hollande nei mesi scorsi, che lo ha spinto a prendere residenza in Belgio, Depardieù sarà uno dei progatonisti del film, firmato da Gustave Kervern Benoît Delépine. E vestirà i panni di Jean, padre di Bruno (interpretato da Benoît Poelvoorde), che vorrebbe che il figlio si prendesse cura della fattoria di famiglia, incentrata sull’allevamento di animale. Ma la passione di Bruno prenderà il sopravvento, e sarà il filo conduttore del viaggio che padre e figlio intraprenderanno insieme tra i vigneti di Francia, guidati da un tassista parigino, diretti ad una fiera dell’agricoltura. Nel cast anche un tocco di Italia, con Chiara Charlotte Mastroianni, attrice italo-francese, figlia Marcello Mastroianni e Catherine Deneuve.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli