02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

CON 3,3 MILIONI DI BOTTIGLIE VENDUTE IN EUROPA, IN CRESCITA DEL 30% SUL 2012, PER UN GIRO D’AFFARI DI 36 MILIONI DI EURO, VENTE-PRIVEE.COM HA UN RUOLO CENTRALE NEL MONDO DELLE VENDITE ENOICHE ON LINE, E ADESSO PUNTA FORTE SULLA GRAN BRETAGNA

Con 3,3 milioni di bottiglie vendute in Europa, in crescita del 30% sul 2012, per un giro d’affari di 36 milioni di euro, pari al 3% del volume di affari complessivo, Vente-Privee.com (www.vente-privee.com) ha un ruolo centrale nel mondo delle vendite enoiche online, e adesso l’obiettivo è la conquista del mercato britannico, dove è presente dal 2009, ma con il vino solo dal mese scorso, quando ha lanciato le sue prime due vendite, rivelatesi un vero e proprio successo. I vini di Michel Chapoutier e quelli della maison Louis Latour, hanno infatti raccolto, rispettivamente, ordini per 20.000 e 30.000 sterline, grazie ai 200.000 iscritti al sito, considerati una base solida da cui partire. Un successo che, nell’idea del co-fondatore di Vente-Privee.com, Xavier Court, servirà a stimolare la curiosità e incoraggiare la scoperta, come ha raccontato a “The Drinks Business”: “non ci aspettiamo che i nostri clienti aspettino la prossima vendita online di Michel Chapoutier o di Louis Latour, ci aspettiamo al contrario che vadano a cercarlo in enoteca dopo averlo scoperto grazie a noi”.
Del resto, vista la fiscalità inglese, sarà difficile che i consumatori d’Oltremanica possano godere degli stessi prezzi di quelli francesi, e infatti l’obiettivo è diverso: offrire la possibilità a diversi produttori di godere di una vetrina come Vente-Privee.com, a prezzi comunque più convenienti (essenzialmente, così facendo sparisce il ricarico del distributore, ndr), senza particolari obiettivi, almeno per il primo anno: “il contesto - spiega Court - è molto competitivo, ed il vino, in fin dei conti, rappresenta solo il 3% del nostro fatturato globale, anche se, arrivare al 5% del fatturato britannico sarebbe davvero una bella soddisfazione”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli