02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

CON OLTRE 100.000 METRI QUADRATI DI SUPERFICIE VENDUTA, GRANDE COME NON MAI, VINITALY N. 48, A VERONAFIERE DAL 6 AL 9 APRILE (CON LA PRESTIGIOSA ANTEPRIMA “OPERA WINE”, BY “WINE SPECTATOR”, IL 5), È GIÀ UN’EDIZIONE DA RECORD STORICO ...

Italia
Giovanni Mantovani, dg Veronafiere

Con oltre 100.000 metri quadrati di superficie venduta, grande come non mai, Vinitaly n. 48, a VeronaFiere dal 6 al 9 aprile (con la prestigiosa anteprima “Opera Wine”, by “Wine Spectator”, il 5 aprile), è già un’edizione da record storico.
Un Vinitaly (www.vinitaly.com) che si conferma, dunque, leader della promozione del vino italiano, in patria e all’estero, dove è brand riconosciuto con Vinitaly International (www.vinitalyinternational.com), e con un investimento di più di 1 milione di euro per promuovere Vinitaly all’estero e per l’incoming di buyer a Verona (in particolare dai Paesi indicati nell’indagine realizzata a Vinitaly 2013: Giappone, Germania, Nord Europa, Nord America, Russia e Cina sono stati i mercati più richiesti, ma delegazioni arriveranno anche da Svizzera, Austria, Gran Bretagna, Slovenia, Croazia, Romania, Bulgaria, Belgio, Olanda, Lussemburgo, Svezia, Danimarca, Ungheria, Portogallo, Repubblica Ceca, India, Estremo Oriente, Taiwan, Hong Kong, Corea del Sud, Australia, Sud Africa, Israele, Camerun, Messico, Ucraina, Estonia, Lettonia, Lituania, Finlandia).
Tra le novità, il nuovo salone Vinitalybio, organizzato in collaborazione con Federbio e pensato per dare visibilità ai vini biologici certificati, capaci di alimentare un interesse crescente in particolare tra i consumatori del Nord America, del Nord Europa e dell’Estremo Oriente.
Ma se il pensiero è già all’evento veronese, l’azione all’estero non si ferma: così, dopo New York a inizio febbraio, Vinitaly International sarà in Cina per partecipare, dal 25 al 28 marzo all’International Wine & Spirits Show di Chengdu, evento fuorisalone del China Food & Drinks Fair for Wine & Spirits. Si tratta di una delle storiche (30 anni) e più importanti fiere business to business del comparto vitivinicolo cinese, dove saranno presenti 700 espositori italiani e 8.000 visitatori professionali al giorno. Organizzato da Vinitaly International anche Opera Wine, il grand tasting “Finest Italian Wines, 100 Great Producers”, in collaborazione con la rivista Usa Wine Spectator.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli