02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Da oltre 10 anni, il brindisi alla Prima della Scala è nel segno del Franciacorta firmato Bellavista, che al Teatro dedica l’intera produzione del suo Vintage Brut. Francesca Moretti: “insieme rappresentiamo alti valori d’Italia dalla musica al vino”

Italia
Francesca Moretti, Vittorio Moretti e Carla Fracci: brindisi alla Scala

Da oltre 10 anni, il brindisi alla Prima d’Opera per l’apertura della stagione teatrale 2015/2016 di uno dei Teatri più prestigiosi al mondo, è nel segno delle bollicine di Franciacorta, firmate da una delle sue cantine più famose: Bellavista, la griffe fondata da Vittorio Moretti e oggi guidata da Francesca Moretti, che al grande Teatro dedicano l’intera produzione del loro Vintage Brut. Di scena oggi, all’apertura della Scala che, dopo 150 anni dalla sua ultima apparizione al celebre Teatro, vede in scena “Giovanna d’Arco” di Giuseppe Verdi, debutta il Millesimo 2010, della Cuvée Brut Teatro alla Scala - che riporta il sigillo del Teatro e si ispira all’armonia delle balconate di Milano antica - in un brindisi sul palco con i protagonisti di uno degli eventi più glamour ed attesi del panorama culturale italiano.
“La musica, così come il vino, è un linguaggio internazionale che intesse dialoghi e costruisce amicizie - sottolinea Francesca Moretti - quando, nel 2004, siamo stati scelti per celebrare con i nostri vini la tanto attesa apertura del Teatro alla Scala, abbiamo sentito su di noi la responsabilità e l’orgoglio di rappresentare l’Italia e i suoi valori più alti. Ci siamo sentiti onorati, ma anche ispirati da questa particolare arte che richiede tempo, dedizione e grandissimi sacrifici. E tutto ciò per un momento unico: la magia del palcoscenico, che possiede molte affinità con i nostri valori. Con il Teatro alla Scala brindiamo ogni giorno all’incanto di un’armonia tutta italiana”.
Info: www.bellavistawine.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli