“L’Italia è senza dubbio divenuta adulta come Paese produttore di vini spumanti, specialmente per i brut di stile classico”: il parere, ancorato in una solida e crescente storia di eccellenze, viene da Tom Stevenson, fondatore e presidente della giuria della prestigiosa “Champagne & Sparkling Wine World Championships” (www.champagnesparklingwwc.co.uk), la cui edizione 2016 si è appena conclusa con la pubblicazione dei Paesi e delle cantine più premiate. Con risultati decisamente buoni per l’Italia, che si porta a casa 30 Medaglie d’oro e 36 d’Argento su 149 e 143 totali, consolidando la sua posizione a livello globale dopo la sola Francia.
Tra le Medaglie d’oro assegnate al Belpaese, spiccano Guido Berlucchi e Ferrari (cinque ori ciascuna), seguite da Nino Franco, Rotari e Fratelli Berlucchi (con tre) e da Uberti, con due. Una a testa, invece per Antica Fratta, Bellaveder, Biondelli, Bisol, Cantina d’Isera, Franca Contea, Lantieri, Maso Martis e Tenuta degli Ultimi. E se il Paese transalpino ha prevedibilmente dominato la classifica, con ben 70 Medaglie d’oro (il 46% del totale), l’Italia, capitanata dalle bollicine del Trentodoc e della Franciacorta, ha lasciato il segno: sempre secondo Stevenson, “L’Italia non è solo Franciacorta e Trentodoc, ma quelle sono le due regioni che si fanno notare di più. La Franciacorta per il suo clima leggermente più tiepido di quello della Champagne, che le dà un vantaggio naturale nello stile non dosato, e il Trentodoc per la sua escursione termica notevole, che rende ancora più difficile produrlo rispetto alla Champagne, ma che in compenso genera dei blanc de blancs sismici”.
Focus - Le bollicine italiane alla “Champagne & Sparkling Wine World Championships”
Franciacorta Docg Antica Fratta 2011 Essence Rosé
Trentodoc Bellaveder 2011 Brut Riserva
Franciacorta Docg Biondelli NV Brut (Magnum)
Prosecco Superiore di Valdobbiadene di Cartizze Docg Bisol 2015 Cartizze
Trentodoc Cantina d’Isera NV Extra Brut
Trentodoc Ferrari NV Blanc de Blancs Brut
Trentodoc Ferrari NV Blanc de Blancs Brut (Magnum)
Trentodoc Ferrari Perlé 2008 Blanc de Blancs Brut (Magnum)
Trentodoc Ferrari Riserva Lunelli 2007 Blanc de Blancs
Trentodoc Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2000 Blanc de Blancs Brut (Magnum)
Franciacorta Docg Franca Contea 2010 Satèn Millesimato
Franciacorta Docg Casa delle Colonne 2009 Brut
Franciacorta Docg Freccianera 2012 Rosa
Franciacorta Docg Freccianera 2012 Satèn
Franciacorta Docg Berlucchi ’61 NV Brut
Franciacorta Docg Berlucchi ’61 NV Brut (Magnum)
Franciacorta Docg Berlucchi ’61 NV Rosé (Magnum)
Franciacorta Docg Berlucchi ’61 NV Satèn
Franciacorta Docg Guido Berlucchi NV Cuvée Imperiale Brut (Magnum)
Franciacorta Docg Lantieri 2011 Arcadia Millesimato Brut
Trentodoc Madame Martis 2006 Rare Vintage
Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Nino Franco 2015 Primo Franco
Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Nino Franco NV Rustico
Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Nino Franco 2015 Vigneto della Riva di San Floriano
Trentodoc Rotari 2010 Blanc de Blancs
Trentodoc Rotari Alperegis 2011 Rosé
Conegliano-Valdobbiadene Prosecco Supiore Docg (Rive) Tenuta Degli Ultimi 2013 Rive di Collalto Biancariva
Franciacorta Docg Comarì del Salem 2008 Extra Brut (Magnum)
Franciacorta Docg Uberti Quinque Cuvée di 5 Vendemmie NV Extra Brut (Magnum)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025