Dall’Umbria con degustazioni e visite in cantina, ma anche con il corso per “Apprendisti vignaioli” ad Assisi e passeggiate in vigna con Pinocchio per i più piccoli a Torgiano, all’Emilia Romagna con il laboratorio per baby-vendemmiatori a Sassuolo, dalla Lombardia con “Cantine Aperte Junior”’ al Veneto a Mansuè, anche i bambini possono vivere in prima persona la raccolta delle uve. L’appuntamento è il 20 settembre, e poi l’ultimo weekend del mese, con le “Cantine Aperte in Vendemmia” del Movimento Turismo del Vino in tutta Italia.
In Veneto tra gli appuntamenti, c’è la serata benefica Note&Bollicine a Piavon di Oderzo (25 settembre), la prova in campo della vendemmia fatta a mano ad Arcè di Pescantina (26 settembre) e la full immersion nella storia e nelle tradizioni della Valpolicella a Negrar (27 settembre). Tra visite al Museo di Satricum a Le Ferriere e tour nell’area archeologica e patrimonio Unesco “La Banditaccia” a Cerveteri, il 20 settembre gli enoturisti del Lazio potranno visitare 14 aziende sparse per il territorio, mentre il 26 e 27 settembre nelle cantine campane si può scegliere tra visite didattiche in vigna a Napoli, e pranzi con il vignaiolo a Bacoli. La giornata clou per la Puglia è invece il 27 settembre: in 16 cantine visite ai vigneti, degustazione dei vini di produzione e per l’occasione due press tour, con 24 giornalisti di testate nazionali e internazionali alla scoperta dei territori del Nero di Troia e del Negroamaro. Dodici aziende del Movimento Turismo del Vino Toscana, infine, aprono per tutto settembre con numerose attività tra picnic, pedalate in bici, assaggi creativi e pigiatura del mosto con i piedi in stile contadino.
Info: www.movimentoturismovino.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025