02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

DAL VINO ALL’ACQUA, DAI SALUMI ALLA PASTA, DAL CAFFÈ AI DOLCI: NON MANCA PROPRIO NIENTE NEL RICCO “MENU” DELLA SERIE A, “COMPILATO” DA WINENEWS. CON TANTI SPONSOR E PARTNER DEL FOOD & BEVERAGE ITALIANO A FIANCO DELLE 20 SQUADRE IN CORSA PER SCUDETTO

Italia
La maglia del Napoli indossata dal capitano Marek Hamsik con Acqua Lete

Il campionato di Calcio di Serie A, per la gioia di milioni di tifosi, è ricominciato. Ma in campo (o meglio, nelle casse delle società), c’è anche tanto agroalimentare italiano. Se di brand del food & beverage sulle maglie, come main sponsor non ce ne sono poi molti, ad eccezione dell’Acqua Lete per il Napoli, e dei salumi Beretta per il Torino, sono tante le realtà del Belpaese dei sapori che accompagnano le squadre in veste di sponsor, supporter o fornitori ufficiali. Almeno stando a quelli indicati sui portali web delle 20 stelle della Serie A, “indagati” da WineNews.

Partendo dal vino, spicca la Fiorentina, che ha Ruffino come partner dell’ospitalità “Vip”, Santa Cristina di Antinori come sponsor, e Castello di Querceto, nel Chianti Classico, come supporter. Ma c’è anche Cavit, il colosso trentino, partner ufficiale dell’Inter, o Caldirola, partner del Milan. E ancora, la Casa Vinicola Sartori come fornitore ufficiale dell’Hellas Verona, che vanta tra i suoi sponsor anche l’Amarone della Valpolicella “La Dama”, Monte delle Vigne come supporter del Parma, e la Fattoria Poggio Gagliardo per il Livorno.

Dal vino alle acque minerali: Lete, oltre che essere lo sponsor ufficiale del Napoli, è anche partner dell’Inter e sponsor istituzionale del Bologna, Levissima l’acqua del Milan, Norda quella del Livorno, Acqua Eva per Juventus e Chievo, Fonte Alpina Maniva per la Fiorentina, Acqua San Bernardo per il Genoa. Molto presenti anche le marche grandi e piccole del caffè, da Lavazza (Juventus) a Caffè Motta (Napoli e Inter), da Mokarabia (Bologna) a Caffè Poli (Atalanta), da Aliseo Caffè (Livorno) a Caffè Zito (Catania) e Lino’s Coffe (Parma).

Non mancano le catene della grande distribuzione, come Conad, che supporta Livorno e Fiorentina, Despar, a fianco dell’Udinese, e Iper con l’Atalanta. Tra i grandi nomi dell’alimentare del Belpaese, oltre a Beretta (come già detto sulle maglie del Torino, ma anche partner del Catania), si segnalano il Consorzio del Grana Padano (Catania), la San Carlo (Catania e Napoli), Parmacotto (Parma e Lazio), Parmalat e Pomì (Parma), Sammontana (Livorno e Fiorentina), Alcenero (Bologna), Paluani (Chievo Verona), Balocco (Juventus) e Mukki (Fiorentina). Ma non mancano nomi di eccellenza artigianale, come il prosciuttificio Dok dall’Ava per l’Udinese, il Pastificio Garofalo per il Torino, e quello Delverde per la Fiorentina.

E l’elenco sarebbe ancora lungo. Insomma, vada come vada, ogni tifoso ha di che apparecchiare la tavola per festeggiare le vittorie o consolarsi dalle sconfitte con cibi e bevande “della” squadra del cuore. Senza dimenticare la Nazionale, ovviamente, che tra i main sponsor ha marchi come la Nutella, l’acqua Uliveto, le patatine Pai e Caffè Segafredo ...

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli