02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

DIGIONE VUOLE CONSOLIDARE LA SUA POSIZIONE COME CENTRO VINICOLO, ED HA DECISO DI SPENDERE 1,3 MILIONI DI EURO DI FONDI DELLA CITTÀ PER ACQUISTARE DOMAINE DE LA CRAS, UN’AZIENDA CHE VANTA UN VIGNETO DI 8 ETTARI: 5 DI PINOT NOIR E 3 DI CHARDONNAY

Già nota per la produzione di senape, la città di Digione sta ora cercando di consolidare la sua posizione come centro vinicolo. Il consiglio comunale ha infatti annunciato l’acquisto dell’azienda Domaine de la Cras - che vanta un vigneto di 8 ettari (cinque di pinot noir e tre di chardonnay). La capitale della regione della Borgogna, che si trova a meno di 20 minuti d’auto da alcuni tra i più famosi vigneti della Côte de Nuits, non si è dunque fatta sfuggire l’occasione di investire nella vitivinicoltura. “L’acquisizione dell’azienda - spiegano dal Consiglio Comunale, come riporta il sito web “Wine - Searcher” - rappresenta un investimento di 1,3 milioni di euro, ma anche uno step decisivo per consolidare lo status e l’immagine di città del vino di Digione”. Domaine de la Cras, che si trova ad ovest della Capitale della Borgogna, commercializza i vini con la denominazione “Bourgogne”, e sarà affidata alle esperte mani di Marc Soyard, che è attualmente responsabile vigna al Domaine Jean - Yves Bizot in Vosne Romanée, dove adotta un approccio naturale alla viticoltura. Lo stesso che distinguerà le “2.000 bottiglie che, ogni anno, produrrà la comunità - concludono dal Consiglio - e le etichette mostreranno che si tratta di un vino prodotto in Digione, recentemente nominata “città della gastronomia”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli