Dopo il riconoscimento arrivato per l’Umbria, unica italiana tra le “Top 10 Wine Travel Destination” 2014 secondo la celebre rivista americana “Wine Enthusiast”, per l’Italia curata da Kerin O’Keefe, da una delle testate più diffuse negli States, “Forbes”, arriva un altro attestato di stima per i vini del Belpaese. Ed in particolare per la Franciacorta, una delle “Six Exciting Wine Regions To Explore In 2014”, come titola l’articolo firmato da Katie Kelly Bell. Scelti, spiega l’articolo, tra quelli che, in America, non sono ancora così famosi. Anche se la motivazione, per come è scritta, farà arrabbiare qualcuno: “offre una versione italiana della bellezza e dell’eleganza dello Champagne, con I suoi vini metodo classico, ottenuti da chardonnay e pino nero, una lusinghiera imitazione dello stile dello Champagne, solitamente ad un miglior prezzo”. Fatto sta che la celebre rivista statunitense ha inserito il territorio franciacortino (di cui, come caso più eccellente, l’autrice cita il Bellavista Gran Cuveé 2007) tra i 6 da visitare, o di cui assaggiare i vini, con quello del Beaujolais in Francia, unici europei , insieme agli americani e Western Sonoma Coast e Anderson Valley, in California, la Virginia (da provare il 2006 Barboursville Cabernet Franc Reserve, della tenuta americana di Zonin) e Horse Heaven Hills, nello stato di Washington.
Info: www.forbes.com/sites/katiebell/2014/02/11/six-exciting-wine-regions-to-explore-in-2014/
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025