02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Dopo la conquista del grande schermo, con il mitico road movie “Sideways”, il mondo del vino torna sui piccoli schermi Usa, con la seconda stagione (a 4 anni dalla prima) del reality “The Winemakers”, registrata nella Vallée du Rhône

La conquista del grande schermo, con uno dei road movie più belli di sempre, “Sideways”, è una pietra miliare per la cultura e la comunicazione enoica, specie negli Stati Uniti. Più difficile imporsi sul piccolo schermo, dove, nel 2011, sempre in Usa, grazie agli sforzi della Pbs - Public Broadcasting Service, arrivò “The Winemakers”, il primo reality dedicato al mondo di Bacco, in cui 12 winemakers si sfidavano nell’ambizioso obiettivo di creare e commercializzare il vino migliore. Dopo 4 anni di attesa, finalmente, arriva la tanto attesa seconda stagione, registrata non più in California, ma nella Vallée du Rhône (in California verrà registrato l’episodio finale, in cui si svelerà il vincitore) ed andrà in onda, anche online, all’inizio del 2016. Prodotto totalmente con il supporto degli sponsor, “The Winemakers”, in realtà, è pronto già per registrare la terza stagione, in cui allargherà l’obiettivo sulla Cina, con casting virtuali anche ad Hong Kong e Londra, in modo da “riflettere la natura globale dell’industria del vino”, come ha spiegato il produttore Kevin Whelan al magazine Uk “Decanter” (www.decanter.com).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli