“Erga onmes” per la Doc Sicilia, la denominazione nata nel 2012 e che conta già su 1.600 soci: il riconoscimento, da parte del Ministero delle Politiche Agricole, arriva ad una delle zone a denominazione più importanti d’Italia e permetterà alla struttura associativa, presieduta da Antonio Rallo (Donnafugata) e presidente di Assovini Sicilia, di far valere il proprio ruolo nei confronti di tutta la produzione vitivinicola che voglia rientrare nella denominazione, proveniente sia dai soci aderenti che dagli altri produttori che intenderanno utilizzare il brand Sicilia. La riconoscibilità garantita della Doc Sicilia rappresenta, infatti, un elemento fondamentale di traino per lo sviluppo della viticoltura siciliana
Visto che si parla del bacino produttivo più importante d’Italia e di una denominazione che sta muovendo i primi passi, le aspettative configurano un nuovo protagonista nel panorama internazionale del settore. Il Consorzio Doc Sicilia potrà affrontare, con grande determinazione, non solo i compiti di tutela, ma soprattutto l’intenso programma di iniziative promozionali e di comunicazione che consentiranno al marchio Doc Sicilia di proiettarsi con forza sul mercato nazionale ed estero.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025