02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

FRANCIA E ITALIA “IN ASTA” A FIRENZE (17 OTTOBRE). ALL’INCANTO IL MEGLIO DELLA PRODUZIONE ENOICA PER “VINI PREGIATI E DA COLLEZIONE” DI PANDOLFINI. LOTTI TOP? ORNELLAIA, MASSETO, SASSICAIA. FRANCIA “REGINA”, TRA ROMANÉE-CONTI E LAFITE ROTHSCHILD ...

Italia
Il Merlot dell’Ornellaia 1986, quello che sarebbe diventato il Masseto

Tra gli italiani, una bottiglia della prima annata (1986) di quello che sarebbe diventato il Masseto (Merlot dell’Ornellaia) della Tenuta dell’Ornellaia 1986, con base d’asta a 500/800 euro; una bottiglia “Imperiale” (6 litri) di Bolgheri Ornellaia 2006, con una quotazione di partenza di 1.500/1.800 euro; tre bottiglie di Bolgheri Sassicaia 1985 della Tenuta San Guido 1985 a 1.500/2.000 euro, e 12 bottiglie di Sassicaia 1988 a 1.900/2.000; tre bottiglie di Brunello di Montalcino Riserva 1990 di Case Basse, con base d’asta a 500/1.000 euro; sei bottiglie di I Sodi di San Niccolò 1990 del Castellare di Castellina a 1.000/2.000 euro. Tra i francesi, 10 bottiglie di Chambertin del Domaine Dugat-Py (2010-2009-2008-2007-2006-2005-2003-2002-2001-1999) con base d’asta fissata a 9.000/10.000 euro; 10 bottiglie di Château Latour 1990 a 3.000/3.500 euro; 1 bottiglia di La Tâche 1990 del Domaine de la Romanée-Conti 1990 co quotazione di partenza a 2.000/2.500 euro; 12 bottiglie di Château Lafite Rothschild 1986 a 6.000/9.000 euro. Ecco i “lot top”, su un totale di 180 in cui a dominare è soprattutto la Francia (più con la Borgogna che con Bordeaux, confermando la tendenza espressa dalle aste internazionali), che saranno battuti all’“Asta Vini Pregiati e da Collezione” dalla casa d’aste Pandolfini, il 17 ottobre alla Stazione Leopolda (info: www.pandolfini.it), con “Le Guide de L’Espresso” (presentazione delle guide del Gruppo “I Vini d’Italia” 2014 e “I Ristoranti d’Italia” 2014).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli