I due gruppi francesi del wine & spirits, Vranken-Pommery e Castel, hanno stipulato un accordo per unire know-how, competenze e risorse, con l’obiettivo di consolidare una posizione di leadership mondiale per la produzione e commercializzazione di vini rosati: Vranken-Pommery, uno dei principali produttori di vino in Europa, manterrà la piena proprietà dei domaine e degli châteaux garantendo qualità e quantità al suo nuovo partner Castel, per una nuova strategia orientata alla conquista dei mercati internazionali. Castel, a sua volta, assicurerà a Vranken-Pommery l’utilizzo della propria rete di distribuzione, in particolare nei mercati emergenti di Cina, Russia e Africa.
L’operazione contribuirà a portare a Listel-Gris de Camargue e Billette-Rosé de Provence, già leader in Francia, un’ampia spinta commerciale, con un obiettivo di vendita di 40 milioni di bottiglie. Unendosi a Castel, Vranken-Pommery rafforzerà il suo impegno nello sviluppo del mercato dei vini rosati prodotti in Camargue, con relativa distribuzione in tutto il mondo.
Questa partnership si concretizzerà tramite una nuova società denominata “Listel”, di cui i due gruppi deterranno ciascuno il 50%: una nuova, importante realtà per lo sviluppo dei propri marchi che diventerà, a breve termine, leader mondiale nella produzione e commercializzazione di vini rosati provenienti da vigneti di grande reputazione.
Focus - Chi è Vranken-Pommery
Il gruppo Vranken-Pommery, principale produttore di vino in Europa e secondo gruppo di Champagne al mondo, gestisce vitigni che coprono oltre 2.500 ettari. Il suo portafoglio comprende i marchi leader di Vranken con Diamant e Demoiselle, PommeryY con le sue annate di Louise e Pop, Charles Lafitte e Heidsieck & C. Monopole. Vranken-Pommery possiede inoltre i marchi di Porto Rozes e Terras DO Grifo ed è leader in Francia per i vini rosé con Sable de Camargue-Gris de Gris di Listel e Les Côtes de Provence di Billette.
Focus - Chi è Castel
Fondata nel 1949, Castel è ad oggi il primo distributore di vino in Francia e il terzo nel mondo. Da quando è stata fondata, l’azienda ha ottimizzato lo sviluppo verticale e orizzontale ricoprendo al tempo stesso le figure di proprietario, coltivatore, enologo, produttore, commerciante, imbottigliatore e distributore. Castel possiede 22 chateaux che coprono oltre 1.400 ettari. La sua presenza in tutte le principali regioni francesi assicura una straordinaria gamma, grazie ai suoi 22 centri di vinificazione ed imbottigliamento. E’ presente nel mondo con 26 filiali.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025