Un tempo era il cinema - ma è ancora così, con le star hollywoodiane stregate dall’intramontabile fascino delle location italiane - oggi sono soprattutto i reality show a guardare al Belpaese, e con un occhio particolare ai territori del vino, come set per le loro seguitissime puntate. E il 23 giugno sugli schermi americani della Abc, il network televisivo con più ascolti negli Stati Uniti (alle ore 20, ora locale di New York City e in streaming nel resto del mondo su www.abc.go.com/shows/thebachelorette), “la nubile” protagonista di “The Bachelorette”, il più famoso reality del momento a stelle e strisce - 13,8 milioni di ascolti settimanali, visto in 220 Paesi - potrebbe dire sì alla fatidica proposta di uno tra i 7 aspiranti pretendenti arrivati in finale, sullo sfondo di una location dove è impossibile non innamorarsi: tra i vigneti della settecentesca e neoclassica Villa Mosconi Bertani, ad Arbizzano alle porte di Verona, con il suo parco romantico, unico esempio di giardino all’inglese della Valpolicella Classica, già frequentata da Ippolito Pindemonte, Ugo Foscolo e Scipione Maffei, di proprietà della famiglia Bertani, storici produttori di Amarone.
Una donna fortunata e intraprendente sta cercando il vero amore e per trovarlo affronterà un viaggio nelle location più esclusive al mondo in compagnia di 25 affascinanti pretendenti eliminandone qualcuno in ogni puntata fino ad arrivare all rosa di 7 candidati tra cui si cela “quello giusto”: sono questi gli ingredienti di “The Bachelorette” - prodotto dallaNext Entertainment in associazione con Warner Horizon Television, con il noto conduttore televisivo Chris Harrison - che si conclude a Villa Mosconi Bertani, dove tra i pretedenti di Andi Dorfman, ventisettenne americana bella e di successo, solo uno avrà l’onore di farle la fatidica proposta all’ombra dei vigneti, negli 8 ettari di giardino romantico (già censito nella lista dei “Grandi Giardini Italiani” per il suo valore storico e ambientale) o nella sala delle Muse (XVII secolo), interamente affrescata.
Info: www.mosconibertani.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025