Spetta al Piemonte, con 64, la leadership dei "Tre Bicchieri" della guida del Gambero Rosso-Slow Food, che batte di misura la Toscana (55). Alcune coincidenze fortunate hanno contribuito a stabilire il nuovo massimo storico dei 230 "Tre Bicchieri" (di 205 cantine), contro i 182 del 2000: in Piemonte si sono assaggiati vini di 4 grandi annate, ’96 per il Barolo, ’97 per il Barbaresco, ’98 per la Barbera e tagli vari, ’99 per il Dolcetto e i bianchi; 3 sono state le annate favorevoli prese in considerazione dalla Guida per il Veneto: il ’95 e il ’97 per l’Amarone, il ’98 per i vini delle altre zone; ottima la vendemmia del ’99 in Friuli (grandi bianchi, corposi e longevi); eccezionale quella del ’97, con buoni risultati anche per il ’98, in Toscana; ma il più sensibile incremento qualitativo è stato ottenuto dalle Marche, che passano da 4 a 8 Tre Bicchieri, confermandosi ad alto livello sia con i bianchi (il Verdicchio è il vino autoctono più interessante d’Italia) sia con i rossi (strepitosa la serie di Rosso Cònero); non vanno dimenticate, infine, le buone riuscite dei vini meridionali, con la Sicilia a comandare il gruppo.
Tra i produttori premiati, 30 raggiungono l’obiettivo per la prima volta: Piero Busso, Varaldo, Bricco Maiolica, Brovia, Monfalletto-Cordero di Montezemolo, Gianni Voerzio, Walter Massa e Gillardi per il Piemonte; Cascina delle Terre Rosse per la Liguria; Monsupello e Triacca per la Lombardia; Josephus Mayr, Franz Haas e Peter Plieger-Kuen Hof per l’Alto Adige; Balter, Longariva e Maso Furli per il Trentino; Viviani, Massimino Venturini e Suavia per il Veneto; Roberto Picech, Franco Toros, Vigna del Lauro, Scubla e Volpe Pasini per il Friuli Venezia Giulia; Le Calvane, La Piaggia, Pirazzuoli, Petroio, Castellare, Villa di Capezzana, Corzano e Paterno, Tenuta Trerose e Salcheto per la Toscana; Terre Cortesi Moncaro e Umani Ronchi per le Marche; La Carraia e Sportoletti per l’Umbria; Illuminati per l’Abruzzo; Conti Zecca per la Puglia; Firriato e Morgante per la Sicilia. La guida ha assegnato 6 premi speciali (introdotti con l'edizione 2000): Cantina dell’anno, miglior enologo, migliori vini (bollicine, bianco, rosso, dessert). La "cantina dell'Anno" è andata alla piemontese "La Spinetta" dei fratelli Rivetti: "Mai scelta è stata così facile. La Spinetta - spiegano gli autori della Guida - si è aggiudicata di prepotenza questo ambìto premio in virtù della qualità di tutti i vini presentati. Quattro magnifici rossi, i Barbareschi Vigneto Gallina e Starderi, il Monferrato Rosso Pin e la Barbera d’Alba Gallina (migliore vino rosso lo scorso anno con il millesimo precedente) si sono aggiudicati i Tre Bicchieri, mentre la Barbera d’Asti Superiore del ’98, alla prima uscita, è arrivata ad un’incollatura. Questa cantina è in continua crescita - con la vendemmia del 2000, Bruno, Carlo e Giorgio Rivetti produrranno pure il Barolo - anche con i vini più semplici, quelli meno costosi. Eccellente la riuscita della Barbera d’Asti Ca’ di Pian del ’99". L’enologo 2001 è Riccardo Cotarella: "Dopo Guido Rivella, interprete dei rossi piemontesi targati Gaja, e Carlo Ferrini, toscano autore di molti vini premiati in più edizioni della Guida, la scelta è caduta su un grande personaggio che, negli ultimi anni, ha dimostrato ottime capacità in diverse regioni italiane: Riccardo Cotarella. Sono molti i vini firmati da questo enologo che opera soprattutto nel centro-sud e ma che da alcuni anni è presente anche in Piemonte. Oltre al vino prodotto nell’azienda di famiglia, il Montiano, Riccardo Cotarella mette lo zampino nei prodotti della Montevetrano, nei vini della cantina Feudi di San Gregorio e in molti altri ancora". Il miglior rosso è stato giudicato il Montepulciano d’Abruzzo "Villa Gemma" '95 di Masciarelli: "l’Abruzzo è il regno di uno dei vitigni più diffusi d’Italia, il Montepulciano. Ed è un magnifico rosso prodotto con questa uva ad aggiudicarsi il premio di migliore vino rosso d’Italia. Il Montepulciano d’Abruzzo Villa Gemma è un vino incredibile, austero e avvolgente, di persistenza lunghissima. Complimenti a Gianni Masciarelli, il creatore di questa selezione". Il miglior bianco è il veneto Soave Classico Superiore di Pieropan: "Il Soave La Rocca ’98 di Pieropan celebra al meglio il successo di questa selezione e di questa cantina, aggiudicandosi l’ambito riconoscimento. Si tratta di un bianco longevo, che migliora con gli anni e che affranca i vitigni autoctoni dall’egemonia di quelli internazionali. Un grande bianco che fa onore all’enologia veneta e alla denominazione". Il miglior spumante metodo classico è il trentino Giulio Ferrari "Riserva del Fondatore" '92: "al sesto Tre Bicchieri, conquistati in altrettante edizioni della Guida, la selezione Giulio Ferrari viene premiata come miglior spumante d’Italia. Un riconoscimento a una delle aziende che hanno fatto la storia degli spumanti (e non solo) della penisola". Il miglior vino dolce è della Cantina Produttori di Termeno (Alto Adige): "il premio al Gewürztraminer Passito Terminum ’98 gratifica, ancora una volta, il lavoro dei tecnici di una cantina sociale. Un vino da dessert che ricorda le migliori interpretazioni dei Grains Nobles dell’Alsazia".
I 230 "TRE BICCHIERI" DELLA GUIDA 2001 DEL GAMBERO ROSSO/SLOW FOOD
VALLE D’AOSTA (1)
Vallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Frissoniére Les Cretes Cuvée Bois ‘98 Les Cretes
PIEMONTE (64)
Barbaresco Bricco Asili Bricco Asili ‘97 Brico Rocche - Bricco Asili
Barbaresco Vigna Borgese ‘97 Piero Busso
Barbaresco Serraboella ‘97 Fratelli Cigliuti
Barbaresco ‘97 Gaja
Barbaresco Gaiun ‘97 Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Gresy
Barbaresco Vigneto Gallina ‘97 La Spinetta
Barbaresco Vigneto Starderi ‘97 La Spinetta
Barbaresco Cole ‘97 Moccagatta
Barbaresco Rambone ‘97 Fiorenzo Nada
Barbaresco Sorì Paitin ‘97 Paitin
Barbaresco Vanotu ‘97 Pelissero
Barbaresco Bric Ronchi ‘97 Albino Rocca
Barbaresco Coparossa ‘97 Bruno Rocca
Barbaresco Cottà Vigna Brichet ‘97 Sottimano
Barbaresco Bricco Libero ‘97 Rino Varaldo
Barbera d’Alba Vittoria ‘98 Gianfranco Alessandria
Barbera d’Alba Vigna Vigia ‘98 Bricco Maiolica
Barbera d’Alba Bric Loria ‘98 Cascina Chicco
Barbera d’Alba Superiore ‘98 Hilberg Pasquero
Barbera d’Alba Vigneto Gallina ‘98 La Spinetta
Barbera d’Asti Bricco dell’Uccellone ‘98 Braida
Barbera d’Asti Vigna dell’Angelo ‘98 Cascina La Barbatella
Barbera del Monferrato Superiore Bricco Battista ‘98 Giulio Accornero e Figli
Barolo Bricco Fiasco ‘96 Azelia
Barolo Fossati ‘96 Enzo Boglietti
Barolo Ca’ Mia ‘96 Brovia
Barolo Cerequio ‘96 Michele Chiarlo
Barolo Percristina ‘95 Domenico Clerico
Barolo Vigna del Gris ‘96 Conterno-Fantino
Barolo Falletto in Serralunga d’Alba ‘96 Bruno Giacosa
Barolo Bricco Luciani ‘96 Silvio Grasso
Barolo Vigna Conca ‘96 Mauro Molino
Barolo Enrico VI ‘96 Monfalletto Cordero di Montezemolo
Barolo Vigneto Rocche ‘96 Andrea Oberto
Barolo Cannubi Boschis ‘96 E.Pira & Figli - Chiara Boschis
Barolo Vigna Cappella di Santo Stefano ‘96 Podere Rocche dei Manzoni
Barolo Bussia ‘96 Prunotto
Barolo Bric del Fiasc ‘96 Paolo Scavino
Barolo Vigneto Rocche ‘96 Mauro Veglio
Barolo Bussia Vigna Munie ‘96 Armando Parusso
Barolo Parafada ‘96 Vigna Rionda - Massolino
Barolo La Serra ‘96 Gianni Voerzio
Barolo Brunate ‘96 Roberto Voerzio
Barolo Cerequio ‘96 Roberto Voerzio
Colli Tortonesi Bigolla ‘98 Vigneti Massa
Spumante Metodo Classico Brut Riserva Giuseppe Contratto ‘96 Giuseppe Contratto
Dolcetto di Dogliani Siri d’Jermu ‘99 Fratelli Pecchenino
Dolcetto di Dogliani San Fereolo ‘99 San Fereolo
Dolcetto di Dogliani Vigna del Pilone ‘99 San Romano
Harys ‘98 Giovanni Battista Gillardi
Langhe Arborina ‘98 Elio Altare
Langhe Larigi ‘98 Elio Altare
Langhe Rosso Bric du Luv ‘98 Ca’ Viola
Langhe Momprà ‘98 Conterno - Fantino
Langhe Nebbiolo Sperss ‘96 Gaja
Langhe Rosso Luigi Einaudi ‘98 Poderi Luigi Einaudi
Loazzolo Piasa Rischei ‘97 Forteto della Luja
Monferrato Rosso Sonvico ‘98 Cascina La Barbatella
Monferrato Rosso Pin ‘98 La Spinetta
Roero Roche d’Ampsej ‘97 Matteo Correggia
Roero Superiore ‘98 Filippo Gallino
Roero Superiore ‘97 Malvirà
Minaia ‘98 Franco Martinetti
Gavi del Comune di Gavi Monte Rotondo ‘99 Villa Sparina
LIGURIA (1)
Riviera Ligure di Ponente Pigato ‘99 Cascina delle Terre Rosse
LOMBARDIA (9)
Franciacorta Cuvée Annamaria Clementi '93 Ca’ del Bosco
Franciacorta Comarì del Salem ‘95 Uberti
Franciacorta Grand Cuvée Brut ‘96 Bellavista
Franciacorta Saten Monte Rossa
Oltrepò Pavese Pinot Nero Nature Monsupello
Terre di Franciacorta Chardonnay ‘98 Ca’ del Bosco
Valtellina Prestigio Millennium ‘97 Triacca
Valtellina Sfursat 5 Stelle ‘98 Nino Negri
Valtellina Sforzato Fruttaio Ca’ Rizzieri ‘97 Rainoldi
TRENTINO (6)
Barbanico ’97 Nicola Balter
San Leonardo ‘97 Tenuta San Leonardo
Teroldego Rotaliano Sangue di Drago ‘98 Marco Donati
Trentino Pinot Bianco Pergole ‘99 Longariva
Trentino Chardonnay ‘99 Maso Furli
Trento Giulio Ferrari Riserva del Fondatore ‘92 Ferrari Spumanti
ALTO ADIGE (17)
A.A. Cabernet Castel Ringberg Riserva ‘97 Poderi Castel Ringberg e Kastelaz Elena Walch
A.A. Cabernet Freienfeld ’97 Cantina Produttori Cortaccia
A.A. Cabernet Sauvignon Lafoa ‘97 Cantina Produttori Colterenzio
A.A. Cabernet Puntay Riserva ‘97 Cantina Produttori Prima & Nuova/Erste & Neue
A.A. Chardonnay Cornell ‘98 Cantina Produttori Colterenzio
A.A. Gewurztraminer Campaner ‘99 Cantina Viticoltori di Caldaro
A.A. Gewurztraminer Kolbenhof ‘99 Hofstatter
A.A. Gewurztraminer Nussbaumerhof ‘99 Cantina Produttori di Termeno
A.A. Gewurztraminer Terminum Passito ‘98 Cantina Produttori di Termeno
A.A. Lagrein Scuro Riserva ‘97 Josephus Mayr
A.A. Lagrein Scuro Riserva ‘97 Cantina Convento Muri Gries
A.A. Lagrein Scuro Gries Riserva ‘97 Cantina di Terlano
A.A. Lagrein Scuro Taberhof ‘98 Cantina Produttori Santa Maddalena
A.A. Moscato Rosa Schweizer ‘99 Franz Haas
A.A. Sauvignon Sanct Valentin ‘99 Cantina Produttori S. Michele Appiano
Aureus ‘98 Niedermayr
Kaiton ‘99 Peter Pliger-Kuenhof
VENETO (17)
Amarone della Valpolicella Classico Vigneto Il Fornetto ‘95 Stefano Accordini
Amarone della Valpolicella Classico ‘96 Allegrini
Amarone della Valpolicella Classico Campo del Titari ‘97 Luigi Brunelli
Amarone della Valpolicella ‘95 Corte Sant’Alda
Amarone Vigneto di Monte Lodoletta ‘95 Romano Dal Forno
Amarone della Valpolicella Classico Superiore Monte Ca’ Paletta ‘93 Giuseppe Quintarelli
Amarone della Valpolicella Classico Vigneto Monte Sant’Urbano ‘95 Fratelli Speri
Amarone della Valpolicella Classico Casa dei Bepi ‘95 Viviani
Colli Euganei Rosso Gemola ‘98 Vignalta
Fratta ‘98 Maculan
Il Rosso dell’Abazia ‘98 Serafini & Vidotto
La Poja ‘96 Allegrini
Recioto della Valpolicella Classico TB ‘97 Tommaso Bussola
Recioto della Valpolicella Classico Le Brugnine ‘97 Massimino Venturini
Soave Classico Superiore La Froscà ‘99 Sandro e Claudio Gini
Soave Classico Superiore La Rocca ‘98 Leonildo Pieropan
Soave Classico Superiore Le Rive ‘98 Suavia
FRIULI VENEZIA GIULIA (24)
Braide Alte ‘98 Livon
Carso Malvasia ‘98 Edi Kante
Collio Bianco ‘98 La Castellada
Collio Bianco Jelka ‘99 Roberto Picech
Collio Merlot Selezione ‘97 Franco Toros
Collio Sauvignon Ronco delle Mele ‘99 Venica & Venica
Collio Sauvignon ‘99 Vigna del Lauro
Collio Sauvignon de La Tour ‘99 Villa Russiz
Collio Tocai Friulano ‘99 Edi Keber
Collio Tocai Friulano ‘99 Russiz Superiore
COF Bianco Pomèdes ‘98 Scubla
COF Chardonnay Vigneto Ronc di Juri ‘98 Girolamo Dorigo
COF Picolit ‘98 Rocca Bernarda
COF Pinot Bianco Zuc di Volpe ‘99 Volpe Pasini
COF Refosco Peduncolo Rosso ‘97 Livio Felluga
COF Rosso ‘97 Miani
COF Sacrisassi Rosso ‘98 Le Due Terre
COF Sauvignon Podere dei Blumeri ‘99 Mario Schiopetto
COF Tocai Friulano ’99 Miani
COF Tocai Cinquant’Anni ‘99 Le Vigne di Zamò
Friuli Isonzo Pinot Grigio ‘99 Borgo San Daniele
Friuli Isonzo Pinot Grigio Gris ‘98 Lis Neris Pecorari
Friuli Isonzo Pinot Grigio Sot Lis Rivis ‘99 Ronco del Gelso
Vintage Tunina ‘99 Vinnaioli Jermann
EMILIA ROMAGNA (1)
Marzieno Ravenna Rosso ‘98 Fattoria Zerbina
TOSCANA (55)
50 & 50 ‘97 Avignonesi & Capannelle
Batar ‘98 Querciabella
Bolgheri Rosso Superiore Paleo '97 Le Macchiole
Bolgheri Sassicaia ‘97 Tenuta San Guido
Bolgheri Ornellaia ‘97 Tenuta dell'Ornellaia
Borro del Boscone ‘97 Le Calvane
Brancaia ‘98 Brancaia
Brunello di Montalcino ‘95 Siro Pacenti
Brunello di Montalcino Cerretalto ‘95 Casanova di Neri
Brunello di Montalcino Vigna del Lago ‘95 Tenimenti Angelini Val di Suga
Cabernet Sauvignon ‘97 Isole e Olena
Carmignano Riserva ‘97 La Piaggia
Carmignano Le Farnete Riserva ‘97 Pierazzuoli
Casalferro ‘98 Barone Ricasoli
Cepparello ‘98 Isole e Olena
Cerviolo Rosso ‘98 San Fabiano Calcinaia
Chianti Classico Badia a Passignano Riserva ‘97 Marchesi Antinori
Chianti Classico Casasilia ‘97 Poggio al Sole
Chianti Classico Castello di Fonterutoli Riserva ‘97 Castello di Fonterutoli
Chianti Classico Castello di Brolio ‘97 Barone Ricasoli
Chianti Classico Giorgio Primo ‘98 La Massa
Chianti Classico Riserva ‘97 Petroio
Chianti Classico Vigna Il Poggiale Riserva ‘97 Castellare di Castellina
Chianti Classico Vigna di Fontalle Riserva ‘97 Machiavelli
Cortaccio ‘97 Villa Cafaggio
Flaccianello della Pieve ‘97 Tenuta Fontodi
Fontalloro ‘97 Fattoria di Felsina
Galatrona ‘98 Fattoria Petrolo
Ghiaie della Furba ‘98 Villa di Capezzana
Il Corzano ‘97 Fattoria Corzano e Paterno
Il Futuro ‘97 Il Colombaio di Cencio
Il Pareto ‘97 Tenute Ambrogio e Alberto Folonari
La Vigna di Alceo ‘98 Castello dei Rampolla
Le Stanze ‘98 Poliziano
Livernano ‘98 Livernano
Lupicaia ‘98 Tenuta del Terriccio
Masseto ‘97 Tenuta dell'Ornellaia
Messorio ‘97 Le Macchiole
Montechiari Cabernet '97 Fattoria di Montechiari
Morellino di Scansano Poggio Valente ‘98 Le Pupille
Mormoreto ‘97 Marchesi de' Frescobaldi
Nobile di Montepulciano Vigna Asinone ‘97 Poliziano
Nobile di Montepulciano ‘97 Salcheto
Nobile di Montepulciano Simposio ‘97 Tenute Angelini Tenuta Trerose
Percarlo ‘97 San Giusto a Rentennano
Redigaffi ‘98 Tua Rita
Ripa delle More ‘97 Castello di Vicchiomaggio
Romitorio di Santedame ‘98 Tenimenti Ruffino
Rosso di Sera ‘98 Poggiopiano
San Martino ‘97 Villa Cafaggio
Siepi '98 Castello di Fonterutoli
Solaia ‘97 Marchesi Antinori
Summus ‘97 Castello Banfi
Vernaccia di San Gimignano Riserva ‘98 Panizzi
Vigorello ‘97 San Felice
MARCHE (8)
Akronte ‘97 Boccadigabbia
Kurni ‘98 Oasi degli Angeli
Rosso Conero Sassi Neri ‘98 Fattoria Le Terrazze
Rosso Conero Visions of J. ‘97 Fattoria Le Terrazze
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Podium ‘98 Gioacchino Garofoli
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Contrada Balciana ‘98 Sartarelli
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Passito Tordiruta ‘97 Terre Cortesi Moncaro
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Casal di Serra ‘99 Umani Ronchi
UMBRIA (6)
Armaleo ‘98 Palazzone
Cervaro della Sala ‘98 Castello della Sala
Fobiano ‘98 La Carraia
Sagrantino di Montefalco ‘97 Colpetrone
Sagrantino di Montefalco 25 Anni ‘97 Caprai
Villa Fidelia Rosso ‘98 Fratelli Sportoletti
LAZIO (1)
Montiano ‘98 Falesco
ABRUZZO (4)
Controguerra Lumen ‘97 Illuminati
Montepulciano d’Abruzzo Villa Gemma ‘95 Gianni Masciarelli
Trebbiano d’Abruzzo ‘96 Edoardo Valentini
Trebbiano d’Abruzzo Marina Cvetic ‘98 Gianni Masciarelli
CAMPANIA (4)
Vigna Camarato ‘97 Villa Matilde
Fiano di Avellino Pietracalda Vendemmia Tardiva ‘99 Feudi di San Gregorio
Montevetrano ‘98 Montevetrano
Taurasi Piano di Montevergine ‘96 Feudi di San Gregorio
PUGLIA (2)
Nero ‘98 Conti Zecca
Patriglione ‘94 Cosimo Taurino
SICILIA (8)
Camelot ‘98 Firriato
Chardonnay ‘99 Planeta
Contessa Entellina Chiarandà del Merlo ‘99 Donnafugata
Cabernet Sauvignon ‘98 Tasca d’Almerita
Don Antonio ‘98 Morgante
Faro Palari ‘98 Palari
Merlot ‘98 Planeta
Passito di Pantelleria Martingana ‘97 Salvatore Murana
SARDEGNA (2)
Turriga ‘95 Antonio Argiolas
Villa di Chiesa ‘99 Cantina Sociale di Santadi
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025